

![]() |
BasicPress.com |
10/07/2025 - 20 Visualizzazioni |

![]() |
BasicPress.com |
09/07/2025 - 6 Visualizzazioni |

![]() |
BasicNet | Dario Dinocca |
24/02/2022 - 34 Visualizzazioni |

![]() |
BasicPress.com | Dario Dinocca |
13/02/2020 - 179 Visualizzazioni |
Giovedì 9 maggio, nell’Aula Magna del Politecnico di Torino, si è svolto l’evento 8 bit revolution day - Happy Bit-Day Mr. Mouse. In occasione della riaccensione dell'Apple-1, BasicNet e il Politecnico hanno organizzato una giornata di eventi, conferenze e testimonianze sul passato, il presente e il futuro dell'interfaccia uomo-macchina: dalle schede perforate fino ai futuri computer comandati dalla mente.
Sono intervenuti: Marco Gilli, rettore Politecnico di Torino
Marco Boglione, presidente BasicNet
Albert Werbrouck, fisico e informatico, Università degli Studi di Torino
Raffaele Meo, informatico, Politecnico di Torino
Bartolomeo Montrucchio, informatico, Politecnico di Torino
Jean Daniel Nicoud, informatico, École Polytechnique Fédérale de Lausanne
Vittorio Marchis, storico della tecnica, Politecnico di Torino
Alessandro Vato, ricercatore Brain Machine Interface Lab, Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
Inoltre erano presenti le classi III, IV e V dell'istituto Feltrinelli di Milano, per l'accensione dell'Altair (1975); Gianfranco Albis, Gabriele Seleri e Claudio Parmigiani, per l'accensione annuale dell'Apple 1 (1976); Elisa Petralito, Danilo Alberto, Fulvio Cambiotti, per l'accensione del Lisa (1983).
idmedia: 112263
Download