ITALY I brand del Gruppo...
I brand del Gruppo presentano le collezioni SS26 al BasicVillage di Milano Giovedì 16 ottobre,...
Testo BasicPress.com
17/10/2025 - 8 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM The Group’s Brands...
The Group’s Brands Present Their SS26 Collections at BasicVillage Milan On Thursday, October 16,...
Testo BasicPress.com
17/10/2025 - 38 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / Press...
Immagine BasicPress.com
16/10/2025 - 30 Visualizzazioni
FRANCE A mi-chemin - K-Way &...
Pour la troisième année consécutive, la marque emblématique du vêtement de pluie par excellence,...
Testo www.challenges.fr
16/10/2025 - 7 Visualizzazioni
ITALY La nuova collezione...
Una stampa che ricorda quella di un tessuto di lusso, in un mix di comfy e l’eleganza del...
Testo www.pianetadesign.it
15/10/2025 - 0 Visualizzazioni
ITALY Aggiornamento...
Torino, 13 ottobre 2025 - Nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni...
Testo BasicNet
13/10/2025 - 23 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Update on the share...
Turin, October 13 th , 2025 - Within the treasury share buy-back and utilization programme,...
Testo BasicNet
13/10/2025 - 6 Visualizzazioni
SPAIN El zapato más clásico de...
En un momento de oda a la vanguardia, hay marcas que apuestan por volver a los orĂ­genes. Sebago,...
Testo La Razon
12/10/2025 - 7 Visualizzazioni
Nessun media trovato


BASICNET – Risultati commerciali al 30 settembre 2019, continua la crescita
BasicNet 08/11/2019 12:54 

visualizzazioni  289
facebook
Print

BASICNET – Risultati commerciali al 30 settembre 2019, continua la crescita:

  • vendite aggregate: 777,6 milioni di Euro +22,8% (+18,7% a cambi costanti),
  • fatturato consolidato: 235,8 milioni di Euro +55,2% (+54,9% a cambi costanti)

Torino, 8 novembre 2019. Il Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Marco Boglione, ha esaminato l’andamento commerciale del Gruppo dei primi nove mesi del 2019.

In sintesi:

  • vendite aggregate di prodotti recanti i marchi del Gruppo, sviluppate nel Mondo dal Network dei licenziatari a 777,6 milioni di Euro, in crescita del 22,8% a cambi correnti (+18,7% a cambi costanti) così ripartite: [1]

- vendite dei licenziatari commerciali a 565,4 milioni di Euro, 453,4 milioni al 30 settembre 2018, +24,7% a cambi correnti (+21,4% a cambi costanti),

- vendite dei licenziatari produttivi a 212,2 milioni di Euro, 179,7 milioni al 30 settembre 2018, +18,1% a cambi correnti (+11,7% a cambi costanti);

  • il mercato europeo cresce del 22,5%; importante sviluppo del mercato americano +50% e dei mercati di Medio Oriente e Africa +43%.; trend positivo (+8,1%) anche per i mercati asiatici e l’Oceania;
  • il fatturato consolidato, rappresentato dalle royalties attive, dalle commissioni di sourcing e dalle vendite realizzate da BasicItalia S.p.A., BasicRetail S.r.l., BasicRetail Suisse S.A. e da Kappa Europe S.A.S. si attesta a 235,8 milioni di Euro (151,9 milioni di Euro nel 2018), in crescita del 55,2% a cambi correnti (54,9% a cambi costanti). La crescita è stata favorita dalla variazione di perimetro legata all’acquisizione del Gruppo francese, al netto della quale il fatturato consolidato ha registrato una crescita del 18,1% rispetto al 2018. Nel dettaglio, il fatturato consolidato risulta così suddiviso:

- royalties attive e commissioni dei sourcing a 40 milioni di Euro (38,9 milioni di Euro nel medesimo periodo del 2018), +2,8% a tassi di cambio correnti, +1,6% a cambi costanti. Le royalties attive non includono, nei primi nove mesi del 2019, 5,1 milioni di Euro maturati sul fatturato generato dal Gruppo Kappa Europe che da gennaio è entrato nell’area di consolidamento, al lordo delle quali la crescita sarebbe stata del 15,9% rispetto al 30 settembre 2018;

- vendite dirette consolidate a 195,8 milioni di Euro (113 milioni di Euro nel medesimo periodo del 2018), +73,3% (sia a cambi correnti che a cambi costanti). Escludendo il fatturato realizzato da Kappa Europe, le vendite dirette consolidate hanno consuntivato nel periodo una crescita del 18,9%.

[1] le vendite aggregate non subiscono variazioni a fronte dell’acquisizione del Gruppo Kappa Europe il cui fatturato è compreso nelle vendite aggregate 2018 e 2019

Prevedibile andamento della gestione

Sulla base dei dati in possesso è prevedibile che il positivo andamento della gestione prosegua anche nella restante parte dell’anno.

L’Amministratore Delegato Federico Trono, presenterà al mercato i risultati commerciali al 30 settembre 2019 nel corso di una conference call che si terrà oggi alle ore 17:00 CET. Per partecipare cliccare su:

Join Skype Meeting

oppure telefonare al numero: +39 02 00624808

(ID conference: 112773360 e PIN conference: 47794)

La presentazione potrà essere scaricata dal sito www.BasicNet.com alla sezione “dati finanziari/altre informazioni e presentazioni” (www.basicnet.com/contenuti/datifinanziari/informazioniannuali.asp?menuSelectedID=3g&language=IT )poco prima dell’inizio della video conference.

In relazione agli “indicatori alternativi di performance”, così come definiti dalla raccomandazione CESR/05-178b e richiamati dalla comunicazione Consob DEM/6064293 del 28 luglio 2006, si fornisce di seguito la definizione degli indicatori usati nella presente comunicato:

 

 

  • Vendite aggregate dei licenziatari commerciali:

si tratta delle vendite effettuate dai licenziatari commerciali, il cui riflesso contabile per il Gruppo BasicNet si manifesta nella linea del conto economico “royalties attive”;

 

  • Vendite aggregate dei licenziatari produttivo:

si tratta delle vendite effettuate dai licenziatari produttivi, il cui riflesso contabile per il Gruppo BasicNet si manifesta nella linea del conto economico “sourcing commission”;

 

  • Fatturato consolidato

si tratta della somma delle royalties attive, delle sourcing commission e delle vendite realizzate dalle controllate BasicItalia S.p.A., BasicRetail S.r.l., BasicRetail Suisse S. A., Gruppo Kappa Europe S.A.S. e dalla Capogruppo BasicNet S.p.A.

 

 

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Paola Bruschi, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.



idmedia: 148147

Questo media è disponibile in altre lingue:

BASICNET – 9M 2019 commercial results highlight continued growth
Commenta