SPAIN Riccardo Muti, Premio...
Riccardo Muti ha sido galardonado con el Premio Cavour 2025, en reconocimiento de su trayectoria...
Testo www.beckmesser.com
26/10/2025 - 1 Visualizzazioni
FRANCE K-Way: Lorenzo Boglione...
A l'occasion d'Art Basel Paris, K-Way présente la dernière édition d’In Y/Our Life, exposition du...
Testo fr.fashionnetwork.com
22/10/2025 - 25 Visualizzazioni
ITALY Dagli stilisti ai grandi...
Il 13 novembre Palazzo Mezzanotte, storica sede di Borsa Italiana, ospiterĂ  la 30esima edizione...
Testo www.pambianconews.com
21/10/2025 - 7 Visualizzazioni
ITALY Incontro tra 230 sindaci
A Santena si è svolta la 43a Assemblea di Anci Piemonte Le sfide su digitale, energia e calo...
Testo Il Mercoledi'
15/10/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / AIDAF in...
Giovedì 2 ottobre il BasicVillage di Torino, quartier generale di BasicNet,...
Immagine BasicNet
02/10/2025 - 40 Visualizzazioni
ITALY Cristina Bombassei |...
Le nuove generazioni e le buone policy sono al centro del ventesimo Convegno Aidaf che conta 480...
Testo Corriere della Sera  | Alessandra Puato
29/09/2025 - 48 Visualizzazioni
ITALY A Torino dal Museo del...
Riproducono nove presidenti del Consiglio del governo sabaudo La riproduzione dei busti di nove...
Testo www.ansa.it
26/09/2025 - 3 Visualizzazioni
ITALY Il Gruppo Piemontese dei...
Oggi, presso il Palazzo della Prefettura di Torino e alla presenza delle autoritĂ  cittadine, il...
Testo www.cavalieridellavoro.it
26/09/2025 - 4 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
On Thursday, October 30 th , The Board of Directors of BasicNet approved the Group performance for...
Video Menestrello
30/10/2025 - 19 Visualizzazioni
ITALY Istituto Luce - Mare...
Mare nostrum Il video portolano del Mediterraneo Vol. 1 Da Stintino a Palau e Arcipelago della...
Video
29/10/2025 - 24 Visualizzazioni
ITALY GEO - L'isola di Culuccia
ALLA SCOPERTA DI UN LUOGO BELLISSIMO L'alba sulla Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Il...
Video RaiTre - Geo
21/10/2025 - 61 Visualizzazioni
FRANCE TF1 - Bonjour La...
FR: Alors il y a un autre vêtement qui ensuite a envoyé un peu tout ça au rebut, c'est le K-Way...
Video K-Way
21/10/2025 - 30 Visualizzazioni
ITALY Podcast Storie di Brand...
Storie di Brand - K-Way In caso di ... Il K-Way è uno dei pochi marchi che sono diventati...
Video open.spotify.com
10/10/2025 - 54 Visualizzazioni
ITALY Il mix delle 23 /...
Riccardo Muti è protagonista di una puntata a lui dedicata del Mix delle 23 .  Una sola domanda...
Video Rai Radio 1
03/10/2025 - 22 Visualizzazioni
ITALY TG2 - Costume e SocietĂ ...
A Torino, come a Oxford e Cambridge, nel capoluogo piemontese, una gara di canottaggio...
Video Tg2 Costume e Societa'
29/09/2025 - 29 Visualizzazioni
ITALY Premio Cavour 2025 a...
Premio Cavour 2025 consegnato oggi a Santena al maestro Riccardo Muti. La sua opera incarna in...
Video Tgr Regione Piemonte
25/09/2025 - 45 Visualizzazioni


BasicNet, un Marketplace tra abbigliamento e innovazione tecnologica – Intervista a Marco Boglione, Fondatore e Presidente
La 7 05/12/2020 
visualizzazioni  232
facebook
Print

Sabato 5 dicembre 2020 il Fondatore e Presidente di BasicNet Marco Boglione è stato intervistato per il programma di LA7 "Like", magazine di approfondimento di moda, viaggi, innovazione, tecnologia, salute ed economia, all'interno della rubrica Made in Italy. Di seguito, lo sbobinamento dell'intervista.

*************************

L’intuizione di puntare sul modello di Marketplace quando Internet era ancora agli albori. La tenacia nel rilevare marchi falliti e rilanciarli sul mercato globale. La capacità di innovare senza soste. Sono le chiavi del successo di BasicNet, gruppo al quale fanno parte marchi di abbigliamento, calzature e accessori come Kappa, Robe di Kappa, K-Way, Superga e Sebago, che ha chiuso il 2019 con un fatturato di 306 milioni di euro, un utile di 21 milioni e vendite aggregate che hanno superato il miliardo. Made in Italy incontra Marco Boglione: fondatore, presidente e azionista di maggioranza della società che ha sede a Torino.

«Noi realizziamo tutto quello che si vede nei nostri negozi, lo progettiamo qui a Torino, lo industrializziamo a Torino, lo pubblicizziamo da Torino e poi diamo da costruire e da distribuire quel prodotto, che abbiamo fatto tutto qua, a un network: anzi, a due network di imprenditori nel mondo; tipicamente manufacturers – quindi fabbriche – o distributori. Si può anche dire che BasicNet gestisca solo informazioni; perché noi facciamo tutto il design, tutta la parte di industrializzazione, moltissimo software, il marketing, gestiamo rapporti con i nostri clienti di tipo contrattuale, incassiamo le royalties. Quindi potremmo dire – dal momento che tutte queste cose rientrano nel mondo degli “intangibili” – che BasicNet è una società che gestisce solo informazioni. Noi produciamo circa 8.000 articoli nuovi all’anno. Questi articoli sono sviluppati da circa 200 ragazzi e ragazzi, i cosiddetti developer, e corrispondono a una media di collezioni che sono tra le 200 e le 250 all’anno».

Chi fa impresa sa di non poter guardare solo a breve termine, ma deve riuscire a immaginare dove sarà la sua azienda e dove sarà il mercato tra 10 o 15 anni, in modo di prepararsi già da oggi ai cambiamenti che verranno.

«Spero che continui quel processo di sviluppo e di consolidamento del modello, dei sistemi che lo sostengono, della reputazione commerciale che abbiamo sul mercato e che quindi possa continuare sostanzialmente a crescere con il passo che abbiamo tenuto negli ultimi 10 o 15 anni. Credo proprio che succederà così. Il Covid ha cambiato e cambierà tanto; vuol dire qualcosa che, se uno avesse immaginato prima, si sarebbe detto: non potrebbe mai succedere, nessuno potrebbe sopravvivere a una cosa del genere (dal punto di vista della tenuta di un’azienda sul mercato, ndr). Beno o male l’economia, e certi settori in particolare, ha perso un 30% in un anno di volumi, di profittabilità. Hanno peggiorato tutti la loro situazione finanziaria, e non è che prima tutti brillassero. Quindi ha impattato tanto, e sicuramente ha avuto e avrà un effetto dirompente sul cambiamento».



idmedia: 155674

Download
Commenta