UNITED KINGDOM Kappa is the technical...
Kappa ® is the technical partner of GO fit for its first Italian gym in Turin After a...
Testo BasicPress.com
20/10/2025 - 37 Visualizzazioni
ITALY Kappa è partner tecnico...
Kappa ® è partner tecnico di GO fit anche nella sua prima palestra italiana a Torino Dopo una...
Testo BasicPress.com
20/10/2025 - 13 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / Pop Up...
Superga ® ha inaugurato martedì 14 ottobre un pop-up store interamente dedicato alla...
Immagine Superga
20/10/2025 - 13 Visualizzazioni
TUNISIA Kappa e Fedération...
Kappa ® e Fedération Tunisienne De Football svelano le nuove maglie per la Coppa d’Africa delle...
Testo BasicPress.com
20/10/2025 - 2 Visualizzazioni
TUNISIA Kappa and the Tunisian...
Kappa ® and the Tunisian Football Federation unveil the new jerseys for the 2025 Africa Cup of...
Testo BasicPress.com
20/10/2025 - 9 Visualizzazioni
TUNISIA COMUNICATO STAMPA /...
Tunisi, 20 ottobre 2025 – Kappa ® e la Federazione Tunisina di Calcio sono orgogliose di...
Testo Kappa
20/10/2025 - 3 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Update on the share...
Turin, October 20 th , 2025 - Within the treasury share buy-back and utilization programme,...
Testo BasicNet
20/10/2025 - 1 Visualizzazioni
ITALY Aggiornamento...
Torino, 20 ottobre 2025 - Nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni...
Testo BasicNet
20/10/2025 - 16 Visualizzazioni
ITALY Podcast Storie di Brand...
Storie di Brand - K-Way In caso di ... Il K-Way è uno dei pochi marchi che sono diventati...
Video open.spotify.com
10/10/2025 - 47 Visualizzazioni
ITALY Il mix delle 23 /...
Riccardo Muti è protagonista di una puntata a lui dedicata del Mix delle 23 .  Una sola domanda...
Video Rai Radio 1
03/10/2025 - 22 Visualizzazioni
ITALY TG2 - Costume e SocietĂ ...
A Torino, come a Oxford e Cambridge, nel capoluogo piemontese, una gara di canottaggio...
Video Tg2 Costume e Societa'
29/09/2025 - 29 Visualizzazioni
ITALY Premio Cavour 2025 a...
Premio Cavour 2025 consegnato oggi a Santena al maestro Riccardo Muti. La sua opera incarna in...
Video Tgr Regione Piemonte
25/09/2025 - 45 Visualizzazioni
ITALY K-Way e l'impegno per...
Titouan Bernicot : Mi chiamo Titouan Bernicot e sono il fondatore e CEO di Coral Gardeners....
Video www.sky.it
23/09/2025 - 17 Visualizzazioni
ITALY Culuccia - l'isola...
Culuccia - l'isola gallurese dove il tempo si è fermato. Un viaggio nel cuore della Gallura, dove...
Video La Nuova Sardegna
04/08/2025 - 93 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM The Kappa Away Kit of...
Feature on English TV about Kappa ® 's second kit for the 2025/26 season of Genoa CFC: a tribute...
Video I Tv
03/08/2025 - 14 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
BreakingNews / Consolidated revenues of 172.6 million euros in H1 2025; positive net financial...
Video BasicNet
31/07/2025 - 75 Visualizzazioni


Conferimento della cittadinanza onoraria al Sig. Marco Boglione: intervento di Marco Boglione
Menestrello 23/02/2022 
visualizzazioni  111
facebook
Print

Discorso del Presidente della Fondazione Camillo Cavour Marco Boglione

«È bellissimo essere completamente senza parole. Sapete che la lingua gira, abbiamo fatto tante presentazioni, ma qui siamo in una situazione veramente diversa. Quando me l’avete annunciato è stata un’emozione profondissima, non sono riuscito a trattenere le lacrime. Ho qui mia moglie (Stella, ndr), che mi ha dotato del fazzoletto. Mi ha detto “guarda, non si sa mai”. Ma soprattutto c’è Roberta (Cantaluppi, Responsabile della Segreteria di Presidenza, ndr) perché, se non riuscissi a leggervi quelle due parole che vorrei dirvi, ci penserà lei. È un’emozione profondissima, non so nemmeno io descriverla bene. Auguro a tutti un giorno di provarla: di avere una collettività, com’è stata descritta prima, che ti dice queste cose. Vorrei che sentiste anche voi un po’ di quello che sento io. Credetemi, è molto speciale. Mi hanno fatto anche Cavaliere del Lavoro. Si va al Quirinale, il Presidente della Repubblica ti stringe la mano e ti dice che sei molto bravo: è un’altra cosa. È veramente un’altra cosa. Forse qui c’è un po’ quello che si diceva prima, la vera essenza della società: quella vera, quella non mediata, quella col Consiglio Comunale che è fatto di gente che si conosce, che lavora per qualcosa che tangibilmente appartiene a tutti, e lo si sa. Non è distante. Il comune di Santena è vostro, adesso è anche un po’ mio.

Vi ringrazio veramente tantissimo. Non è una cosa banale, io credo che sia un’emozione che io non proverò mai più in vita mia. Mi piacerebbe che tanti giovani potessero provare questa emozione. Poi voi avete detto delle cose bellissime su di me, nemmeno io ricordavo tutte queste cose che ho fatto.

Per quanto riguarda invece la Fondazione Cavour, tutto quello che avete detto è vero: la passione che ci metto è totale, però è anche vero che senza Marco Fasano (Direttore della Fondazione Camillo Cavour, ndr) io qui non avrei combinato niente. Senza la passione, la capacità, l’amicizia di Marco – che per quanto riguarda Cavour e la Fondazione è più longeva della mia – ecco: grazie (applausi a Marco Fasano). Dovrei dire tanti altri grazie.

Devo ringraziare molto il Comune di Santena, anche per questa delicatezza incredibile di venire a fare il Consiglio Comunale qui (nella Sala Diplomatica del Memoriale Cavour, ndr). Come dico spesso a Marco, noi abbiamo tanti compiti in Fondazione: uno però, molto intimo, è quello di interrogarci spesso su cosa penserebbe Cavour. Va bene conservare le opere, le case, i quadri. Ma c’è proprio anche lui, che era un uomo di grandissima sensibilità. Allora in questi momenti ci chiediamo: che cosa penserebbe Cavour? Io penso che Cavour sarebbe contento. Ve lo dico francamente: avervi tutti qui. Avere il Consiglio Comunale qui, che con questa professionalità, nel rispetto pieno della legge, delle norme, nomina il Presidente della Fondazione Cavour, io credo che Cavour sarebbe molto contento.

Avrei da raccontare tante cose, ma abbiamo anche questa bella occasione di incontrarci in Consiglio Comunale, che potreste anche – volendo – fare sempre qui, o comunque qualche volta, in certe occasioni. Io continuerò, se mi inviterete,  a venire e a tenervi, come diceva Ugo (Baldi, Sindaco di Santena, ndr), pienamente informati su una cosa, che è una cosa sola: perché la Fondazione Cavour e il Comune di Santena sono inscindibili. Dunque, continuerò a venire, se voi me lo consentirete, e a informarvi di tutto quello che sta andando in onda. L’ultima volta che ci siamo visti avevo detto “condizionale alla grande” (il riferimento è alla creazione di una sede della SNA all’interno del Polo cavouriano, ndr) ma è tutto vero. Ogni giorno, ogni mese che passa è un condizionale sempre meno “alla grande”, perché sta proprio succedendo tutto quello che vi avevamo detto, e in termini non soltanto di visione – ma pratici – questo P.N.R.R. rischia di aiutare moltissimo questo progetto (la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, ndr). Abbiamo la possibilità di vedere queste cose accadere anche più velocemente di quanto pensavamo e che vi avevo detto – ma di questo non parliamo e spero di potervi venire a trovare in Consiglio Comunale il prima possibile, lasciando da parte le formalità e parlando della nostra Santena, della Fondazione Cavour e di tutto quanto speriamo di riuscire a portare.

In queste occasioni credo che sia obbligatorio dedicare questa cosa straordinaria a qualcuno. Voi lo sapete, io non riesco a trattenere la commozione, ma questo incredibile riconoscimento lo voglio proprio dedicare a mia nonna Maria. C’è qui mio fratello (Enrico Boglione, ndr): noi la ricordiamo benissimo. Era una ragazza di Santena, figlia di Giovanni Rey, che era figlio di Francesco Rey, che era un fedele collaboratore di Cavour, uno dei suoi fedelissimi. Questa donna è sempre stata per noi il patriarca. Ci ha insegnato cose straordinarie, banali se volete: il coraggio, la determinazione, il non lamentarsi mai. Questo era il personaggio. Mi viziava, perché ero il più piccolo; mi portava in giro sulle navi più belle d’Italia; abbiamo visitato posti pazzeschi per quei tempi. Io, nei suoi confronti, penso che adesso sia molto contenta. La nonna aveva poi sposato un braidese, era rimasta vedova giovanissima, con mio papà e mio zio che erano bambini. Non si era mai più sposata. Si erano trasferiti da Bra a Torino, ma lei aveva voluto che i suoi due figli nascessero a Santena: Lorenzo e Giovanni Boglione sono, non per caso, nati a Santena, proprio per l’attaccamento che lei aveva. C’è poi Villa Rey, che in tutte queste belle cose che stiamo pensando spero trovi un futuro strategico. Quindi, oltre che dedicarlo con tutto il cuore alla nonna, un po’ come ho detto per Cavour: vi ringrazio tantissimo, anche a nome della nonna e di tutta la famiglia Rey. Noi ci chiamiamo Boglione, ma per metà bella e buona siamo dei Rey. Sono sicuro che lei sarebbe felicissima e vi ringrazio moltissimo a nome di tutta la famiglia Rey. Grazie».

Clicca qui per leggere la motivazione completa della Cittadinanza Onoraria di Santena a Marco Boglione

Clicca qui per il discorso di Concetta SicillianoPresidente del Consiglio Comunale di Santena

Clicca qui per il discorso di Ugo Baldi, Sindaco di Santena

Clicca qui per il discorso di Paolo RomanoAssessore della Città di Santena

Clicca qui per il discorso di Arianna Zaccaria, consigliere comunale della Città di Santena

Clicca qui per il discorso di Domenico D'Angelo, consigliere comunale di Santena

Clicca qui per il video integrale della Cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria



idmedia: 164891

Download
Commenta