TAIWAN, CHINA K-Way opens its second...
K-Way ® opens its second store in Taipei K-Way ® has opened its second store in Taipei,...
Testo BasicPress.com
22/04/2025 - 23 Visualizzazioni
TAIWAN, CHINA K-Way apre il suo...
K-Way ® apre il suo secondo negozio a Taipei K-Way ® ha aperto il suo secondo negozio a...
Testo BasicPress.com
22/04/2025 - 8 Visualizzazioni
ITALY Borsa, in arrivo un...
INFORNATA DI DIVIDENDI Le prossime date clou sono il 19 maggio e il 16 giugno per 41 miliardi...
Testo Il Giornale
22/04/2025 - 41 Visualizzazioni
ITALY Avviso di deposito /...
Si rende noto che il Rendiconto sintetico delle votazioni dei punti all’ordine del giorno...
Testo BasicNet
18/04/2025 - 14 Visualizzazioni
ITALY BasicNet smentisce...
Dopo le indiscrezioni sull’ingresso del brand californiano nei Gruppo torinese,...
Testo www.businesspeople.it  | Matteo Mombelli
18/04/2025 - 44 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Conclusion of the...
Turin, April 18, 2025. With today’s AGM, the treasury share buy-back plan approved by the...
Testo BasicNet
18/04/2025 - 10 Visualizzazioni
ITALY Chiusura del piano di...
Torino, 18 aprile 2025. Con l’Assemblea odierna si è concluso il piano di acquisto...
Testo BasicNet
18/04/2025 - 21 Visualizzazioni
ITALY BasicNet – Bilancio e...
L’assemblea degli azionisti di BasicNet ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31...
Testo www.marketinsight.it
17/04/2025 - 1 Visualizzazioni
Nessun media trovato


COMUNICATO STAMPA / Centro Alti Studi dello Stato. Convegno "La riforma della Pubblica Amministrazione del 1853 a firma del conte di Cavour"
BasicPress.com 17/03/2022 

visualizzazioni  61
facebook
Print

Giovedì 17 marzo, presso la Fondazione Camillo Cavour di Santena (Torino), si è tenuto il Convegno del Centro Alti Studi per lo Stato dedicato alla “Riforma della Pubblica Amministrazione del 1853 a firma del conte di Cavour”, organizzato dalla Fondazione Cavour e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Ad aprire i lavori del Convegno sono stati Guido Saracco, rettore del Politecnico di Torino, e Stefano Geuna, rettore dell’Università degli Studi di Torino, con interventi – rispettivamente – sulla “Cultura politecnica al servizio degli amministratori e dei decisori pubblici” e sulla “Formazione, innovazione, ricerca universitaria e creazione di buone prassi nella Pubblica amministrazione”.

Dopo la lectio di Paola Casana, professore ordinario di Storia del Diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, che ha ripercorso l’impegno di Cavour nel riordinamento dell’amministrazione centrale (legge 1483 del 1853), ha partecipato in video-collegamento da Roma Sauro Angeletti, direttore dell’UISC (Ufficio Innovazione amministrativa e Sviluppo competenze e Comunicazione), in rappresentanza ufficiale del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Prima dell’intervento conclusivo – anch’esso in video-collegamento – di Paola Severino, Presidente della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), che ha espresso l’auspicio di vedere presto realizzato a Santena un Polo formativo per il personale delle pubbliche amministrazione, il Segretario Generale della SNA Fortunato Lambiase ha illustrato l’importanza strategica del capitale umano della Pubblica Amministrazione per lo sviluppo del Paese.

A moderare il Convegno è stato Marco Boglione, Presidente della Fondazione Camillo Cavour, assieme al suo direttore Marco Fasano.

Al termine del Convegno Gianni Ghio, Presidente dell’associazione “Amici della Fondazione Cavour”, ha annunciato che il Premio 2022 intitolato allo statista piemontese sarà assegnato al Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. La cerimonia di conferimento del Premio Cavour 2022 si terrà, come ogni anno, il 20 settembre a Santena (Torino) presso la Fondazione santenese.



idmedia: 165300

Commenta