ITALY BasicNet, nei 9M25...
Nei primi nove mesi del 2025 le vendite aggregate dei prodotti recanti i marchi del...
Testo www.ilsecoloxix.it
30/10/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, nei 9 mesi...
BasicNet - società che controlla, fra gli altri, i marchi Robe di Kappa, Sebago, Superga e...
Testo www.quotidiano.net
30/10/2025 - 8 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
On Thursday, October 30 th , The Board of Directors of BasicNet approved the Group performance for...
Video Menestrello
30/10/2025 - 16 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM BasicNet – First nine...
Turin, October 30, 2025 - The Board of Directors of BasicNet S.p.A. has reviewed the Group...
Testo BasicNet
30/10/2025 - 29 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM BasicNet, third quarter...
BasicNet, third quarter 2025 up compared to the same period in 2024 On Thursday, October 30, the...
Testo BasicPress.com
30/10/2025 - 31 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, terzo...
BasicNet, terzo trimestre 2025 in crescita rispetto allo stesso periodo 2024 Giovedì 30 ottobre...
Testo BasicPress.com
30/10/2025 - 41 Visualizzazioni
ITALY BasicNet – Primi nove...
Torino, 30 ottobre 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A. ha esaminato...
Testo BasicNet
30/10/2025 - 79 Visualizzazioni
UNITED STATES Kappa and Rugby Rovigo...
Kappa ® and Rugby Rovigo Delta Launch the New Home and Away Game Kits On October 29 th , Kappa...
Testo BasicPress.com
29/10/2025 - 7 Visualizzazioni
Nessun media trovato


COMUNICATO STAMPA / Centro Alti Studi dello Stato. Convegno "La riforma della Pubblica Amministrazione del 1853 a firma del conte di Cavour"
BasicPress.com 17/03/2022 

visualizzazioni  61
facebook
Print

Giovedì 17 marzo, presso la Fondazione Camillo Cavour di Santena (Torino), si è tenuto il Convegno del Centro Alti Studi per lo Stato dedicato alla “Riforma della Pubblica Amministrazione del 1853 a firma del conte di Cavour”, organizzato dalla Fondazione Cavour e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Ad aprire i lavori del Convegno sono stati Guido Saracco, rettore del Politecnico di Torino, e Stefano Geuna, rettore dell’Università degli Studi di Torino, con interventi – rispettivamente – sulla “Cultura politecnica al servizio degli amministratori e dei decisori pubblici” e sulla “Formazione, innovazione, ricerca universitaria e creazione di buone prassi nella Pubblica amministrazione”.

Dopo la lectio di Paola Casana, professore ordinario di Storia del Diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, che ha ripercorso l’impegno di Cavour nel riordinamento dell’amministrazione centrale (legge 1483 del 1853), ha partecipato in video-collegamento da Roma Sauro Angeletti, direttore dell’UISC (Ufficio Innovazione amministrativa e Sviluppo competenze e Comunicazione), in rappresentanza ufficiale del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Prima dell’intervento conclusivo – anch’esso in video-collegamento – di Paola Severino, Presidente della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), che ha espresso l’auspicio di vedere presto realizzato a Santena un Polo formativo per il personale delle pubbliche amministrazione, il Segretario Generale della SNA Fortunato Lambiase ha illustrato l’importanza strategica del capitale umano della Pubblica Amministrazione per lo sviluppo del Paese.

A moderare il Convegno è stato Marco Boglione, Presidente della Fondazione Camillo Cavour, assieme al suo direttore Marco Fasano.

Al termine del Convegno Gianni Ghio, Presidente dell’associazione “Amici della Fondazione Cavour”, ha annunciato che il Premio 2022 intitolato allo statista piemontese sarà assegnato al Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. La cerimonia di conferimento del Premio Cavour 2022 si terrà, come ogni anno, il 20 settembre a Santena (Torino) presso la Fondazione santenese.



idmedia: 165300

Commenta