KOREA, SOUTH K-Way Opens a Pop-Up...
K-Way ® Opens a Pop-Up Store in Busan, South Korea On Thursday, May 1st, K-Way ® opened a...
Testo BasicPress.com
09/05/2025 - 10 Visualizzazioni
KOREA, SOUTH K-Way inaugura un pop-up...
K-Way ® inaugura un pop-up store a Busan, in Corea del Sud Giovedì 1° maggio, K-Way ® ha...
Testo BasicPress.com
09/05/2025 - 9 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM From Milan to Munich:...
From Milan to Munich: The Group’s Brands Present the FW 25/26 Collections During Press Days On...
Testo BasicPress.com
08/05/2025 - 44 Visualizzazioni
ITALY Da Milano a Monaco: i...
Da Milano a Monaco: i brand del Gruppo presentano le collezioni FW 25/26 durante i Press Day ...
Testo BasicPress.com
08/05/2025 - 20 Visualizzazioni
ITALY Compiono 100 anni le...
Segni particolari: gomma bianchissima, tela di cotone colorata e occhielli d’alluminio. Et voilà,...
Testo www.mediasetinfinity.mediaset.it
07/05/2025 - 0 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / Kappa...
Kappa ® inaugura la mostra ‘Keep on Kombat’ al BasicVillage di Milano. Clicca...
Immagine BasicPress.com
07/05/2025 - 56 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Kappa Opens ‘Keep on...
Kappa ® Opens ‘Keep on Kombat’ Exhibition at BasicVillage in Milan On Wednesday, May 7, Kappa ®...
Testo BasicPress.com
07/05/2025 - 94 Visualizzazioni
ITALY Kappa inaugura la mostra...
Kappa ® inaugura la mostra ‘Keep on Kombat’ al BasicVillage di Milano ...
Testo BasicPress.com
07/05/2025 - 36 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Andiamo all'evento Kappa, al BasicVillage. Francesca Piantanida in diretta con un ospite. ...
Video SKY
08/05/2025 - 57 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Adesso andiamo al BasicVillage di Milano perché si celebrano i 25 anni della maglia...
Video SKY
08/05/2025 - 24 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Torniamo adesso da Francesca Piantanida al Basic Village di Milano dove si festeggiano i 25 anni...
Video SKY
08/05/2025 - 22 Visualizzazioni
ITALY SkySport24: Kappa Kombat...
Al Basicvillage di Milano si celebra la storia della Maglia Kappa Kombat Collegamento in...
Video SKY - Sky Sport
07/05/2025 - 72 Visualizzazioni
ITALY TGR Piemonte - Gli 83...
Dedizione al lavoro e responsabilità, le storie dei nuovi 83 Maestri del Lavoro infinite Torino...
Video Tgr Regione Piemonte
01/05/2025 - 61 Visualizzazioni
ITALY Breaking News: BasicNet,...
BasicNet, Q1 2025: Consolidated Revenues of €98.3 Million. Positive Net Financial Position with...
Video Menestrello
29/04/2025 - 38 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / Lorenzo...
The new Board of Directors of BasicNet S.p.A., appointed following the Shareholders’ Meeting...
Video Menestrello
17/04/2025 - 82 Visualizzazioni
ITALY TG1- La maglia del Genoa...
Nel calcio invece ad incuriosire è una maglia. Domani il Genoa scenderà in campo contro la...
Video Tg1
28/03/2025 - 35 Visualizzazioni


17 marzo 2023: 162° Anniversario dell’Unità d’Italia – Intervento di Gino Anchisi
Menestrello 17/03/2023 
visualizzazioni  21
facebook
Print

162° Anniversario dell’Unità d’Italia / Fondazione Camillo Cavour 17 marzo 2023
Intervento di Gino Anchisi, Presidente dell'Associazione «Amici della Fondazione Camillo Cavour»

«I miei saluti a nome di tutti i volontari dell’Associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour. Quest’anno abbiamo voluto – insieme alla Fondazione, alla scuola e al Comune – introdurre una novità, che sono state queste due gare: una corsa nei sacchi e una corsa campestre fatta nel parco di Camillo Cavour. Ma non è una novità; 204 anni fa Camillo Benso, all’età di 9 anni, organizzò una corsa nel Parco Cavour per ragazzi che erano figli di coloro che lavoravano in questa casa e nei dintorni, nel vecchio paese. Quindi questa gara si concluse – e ci sono i ricordi dentro l’epistolario cavouriano del 1819 – anche con una premiazione.

Non c’erano medaglie, invece quest’anno ci saranno delle medaglie per i primi tre classificati, ma il primo premio era una bella bottiglia di nebbiolo prodotto a Grinzane. La preside e gli insegnanti si sono raccomandati: «Non possiamo più regalare ai ragazzi una bottiglia di nebbiolo»; e quindi, visto che non ci sono ancora gli asparagi che sono il prodotto importante di questo territorio del Pianalto, abbiamo pensato di regalare ai primi tre – oltre a dare la medaglia – anche un chilo di riso Gran Cavour, che è una nuova varietà coltivata nella pianura padana: in quel territorio in cui Camillo Cavour fu artefice della realizzazione del Canale Cavour.

La premiazione seguirà questa cerimonia e inviteremo le varie autorità a consegnare le medaglie ai ragazzi. Io credo che un grande ringraziamento vada fatto a Iatri, che è la persona che ha disegnato i pettorali che hanno messo al petto i bambini e le bambine che hanno fatto le gare, e i ragazzi e le ragazze hanno fatto le gare, e un altro grande ringraziamento va anche alla Pro Loco di Santena, che ha preparato il tè per i ragazzi al termine della gara. Come vedete, che cosa risulta? Che qui a Santena, grazie a Camillo Cavour, c’è una grossa collaborazione tra varie associazioni che mettono in luce il grande valore del lavorare insieme.

Ultima cosa: impressionante questo inno nazionale fatto qui. Siamo nel 175 anniversario del 1848, anno in cui Mameli e Novaro hanno fatto quello che prima era l’Inno di Mameli e che adesso è diventato l’Inno Nazionale. È una bella cosa essere qui presenti a ricordarlo. Il prossimo anno – con Boglione siamo già d’accordo, e anche con il sindaco di Santena, e anche con la scuola – speriamo con l’aiuto di altri di allargare la partecipazione a queste due gare, nei sacchi e corsa campestre, e di farla diventare una manifestazione nazionale che si fa nel giorno più importante per tutti gli italiani, che è il 17 marzo.»



idmedia: 172310

Download
Commenta