UNITED KINGDOM BasicNet bets on K-Way’s...
K-Way, the French rainproof jacket brand owned by Italian group Basic Net, opened two new stores...
Testo www.the-spin-off.com  | Maria Cristina Pavarini
20/11/2025 - 3 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Kappa and Serie BKT...
Kappa ® and Serie BKT present the Red Ball with the campaign “…Not Even with a Flower” Once...
Testo BasicPress.com
20/11/2025 - 45 Visualizzazioni
ITALY Kappa e Serie BKT...
Kappa ® e Serie BKT presentano il Pallone Rosso con la campagna '...Nemmeno con un Fiore' ...
Testo BasicPress.com
20/11/2025 - 16 Visualizzazioni
ITALY Storie di Brand | Kappa...
Descrizione dell'episodio Maurizio Vitale è alla guida del marchio Kappa e guidato dal suo...
Video open.spotify.com
20/11/2025 - 19 Visualizzazioni
ITALY Storie di Brand | Kappa...
Descrizione dell'episodio Torino, 1916 la Grande Guerra imperversa sui confini, mentre un uomo...
Video open.spotify.com
20/11/2025 - 16 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM The “Storie di Brand”...
The “Storie di Brand” Podcast Tells the Story Behind Kappa ® On November 20, Storie di Brand ,...
Testo BasicPress.com
19/11/2025 - 20 Visualizzazioni
ITALY Il podcast “Storie di...
Il podcast “Storie di Brand” racconta la storia dietro Kappa ® Il 20 novembre,  Storie di Brand...
Testo BasicPress.com
19/11/2025 - 10 Visualizzazioni
FRANCE K-Way, Sebago, Superga e...
K-Way ® , Sebago ®  , Superga ®  e Kappa ®  hanno presentano alla...
Testo BasicPress.com
18/11/2025 - 12 Visualizzazioni
ITALY Storie di Brand | Kappa...
Descrizione dell'episodio Torino, 1916 la Grande Guerra imperversa sui confini, mentre un uomo...
Video open.spotify.com
20/11/2025 - 16 Visualizzazioni
ITALY Storie di Brand | Kappa...
Descrizione dell'episodio Maurizio Vitale è alla guida del marchio Kappa e guidato dal suo...
Video open.spotify.com
20/11/2025 - 19 Visualizzazioni
ITALY 30° Pambianco-PwC...
Pambianco 30° Fashion Summit - Trent'anni di moda - David Pambianco intervista Alessandro Boglione...
Video Pambianco Tv
14/11/2025 - 58 Visualizzazioni
ITALY Class CNBC - Caffè...
L'ntervista al CEO di BasicNet Alessandro Boglione. Giornalista : E ora BasicNet che fa...
Video Class CNBC - Linea Mercati
13/11/2025 - 65 Visualizzazioni
ITALY ClassTV- Moda -...
BasicNet acquisisce Woorlich dal fondo E-Gam per un corrispettivo di 40 milioni di euro tra cassa...
Video Class CNBC
13/11/2025 - 18 Visualizzazioni
ITALY The BasicNet Group...
The BasicNet Group Acquires Woolrich ® BasicNet Group announces today, November 12 th ...
Video Menestrello
12/11/2025 - 133 Visualizzazioni
ITALY Sardegna, scoperta una...
Straordinaria scoperta sull’isola di Culuccia Straordinaria scoperta sull’isola di Culuccia,...
Video TeleAmbiente
04/11/2025 - 50 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
On Thursday, October 30 th , The Board of Directors of BasicNet approved the Group performance for...
Video Menestrello
30/10/2025 - 41 Visualizzazioni


17 marzo 2023: 162° Anniversario dell’Unità d’Italia – Intervento di Roberto Ghio
Menestrello 17/03/2023 
visualizzazioni  23
facebook
Print

162° Anniversario dell’Unità d’Italia / Fondazione Camillo Cavour 17 marzo 2023
Intervento di Roberto Ghio, Sindaco della Città di Santena

«Buongiorno, benvenuti a Santena. Benvenuto alle autorità. Benvenuto alla cittadinanza. Benvenuto soprattutto alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi. Da parte mia e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, oggi rappresentato da nostra sindaca, dal nostro vice sindaco, dai tutti i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dalle gentilissime insegnanti che contribuiscono a farlo crescere, a farlo diventare sempre più elemento fondante della nostra comunità. Grazie e benvenuti a Santena. Santena, città di Camillo Cavour, è oggi luogo caro alla Patria.

Abbiamo scelto quest'anno di partire con un brevissimo corteo da un luogo simbolo della nostra città. Simbolo perché abbiamo deciso di intitolarla alla Costituzione, si chiama Piazza della Costituzione. Proprio per evidenziare ancora di più il legame tra Patria e Stato. 

La nostra Italia, che pezzo dopo pezzo è stata assemblata con impegno dal Conte Camillo Cavour, come idealmente è ben rappresentato dal murales che campeggia sulla parete della scuola a lui intitolata – i ragazzi ne sanno qualcosa perché lo vedono tutti i giorni – è un po' come la bandiera, è un po' come l'inno, diceva prima il Presidente Boglione, sono stati forse per troppi anni dati per scontati. Il nostro impegno invece è far sì che non siano mai dati per scontati perché sono sì dei simboli, ma dei simboli che rappresentano le cose più importanti che abbiamo, la nostra patria, il nostro Stato, la nostra città e la nostra libertà. In questi 162 anni di Italia, prima monarchica e poi repubblicana, tante sono state le figure istituzionali che hanno dedicato la loro vita ai servizi della collettività. Tantissime le persone con passione e professionalità hanno contribuito a far crescere, migliorare e modernizzare il nostro Paese. 

Purtroppo pochi, ma fondamentali gli statisti che hanno operato in funzione delle prossime generazioni senza pensare troppo alle prossime elezioni. Tra questi ritroviamo certamente Camillo Cavour, ma permettetemi di ricordare a 45 anni dal suo tragico rapimento anche Aldo Moro. Camillo Cavour e Aldo Moro, pur nella profonda e radicale diversità ideologica e politica, hanno avuto la stessa visione condivisa di un Paese moderno,  operoso e democratico, che potesse essere protagonista attivo sulla scena internazionale.

In uno dei suoi ultimi interventi pubblici Moro tenne un discorso che trova ancora molto attuale, in virtù del suo senso civico altissimo e della necessità di essere cittadini prima che individui. Disse infatti "Se fosse possibile dire: saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a questo domani", credo che tutti accetteremmo di farlo. Ma cari amici non è possibile. Oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità. Si tratta di essere coraggiosi e fiduciosi al tempo stesso. Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con tutte le sue difficoltà. 

Camminiamo insieme perché l'avvenire appartiene in larga misura a noi e soprattutto a voi, ragazze e ragazzi. Grazie ancora a tutti. Viva l'Italia e viva Santena».



idmedia: 172313

Download
Commenta