ITALY K-Way Supports...
K-Way ® Supports Terraforma Exo Cultural Festival for the Fourth Consecutive Year On the...
Testo BasicPress.com
01/07/2025 - 7 Visualizzazioni
ITALY K-Way sostiene per il...
K-Way ® sostiene per il quarto anno consecutivo il festival culturale Terraforma Exo Nel...
Testo BasicPress.com
01/07/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY Update on the share...
Turin, June 30 th , 2025 - Within the treasury share buy-back and utilization programme,...
Testo BasicNet
30/06/2025 - 3 Visualizzazioni
ITALY Aggiornamento...
Torino, 30 giugno 2025 - Nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni...
Testo BasicNet
30/06/2025 - 11 Visualizzazioni
AUSTRIA Surfen (Superga Austria)
Spezielle Surf-Kleidung gibt es nicht ohne Grund, denn der Sport bedarf mehr Schutz fĂĽr die Haut...
Immagine Oberosterreicherin
30/06/2025 - 1 Visualizzazioni
GERMANY Farb-Flash (Superga...
Sonnengelb, Meeresblau, Aperol-Orange: fröhliche Sommertöne ...
Immagine Myself
30/06/2025 - 0 Visualizzazioni
GERMANY Unsere Lieblinge im Juli...
Schokolade, neue Sneakers and XL-Strandtaschen: Ja, es wird Sommer in der myself-Redaktion Bunte...
Immagine Myself
30/06/2025 - 0 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / K-Way |...
Immagine K-Way
29/06/2025 - 3 Visualizzazioni
ITALY La7 - Like - Superga e...
A Pitti vanno a gonfievele i capi cult per piĂą generazioni, come quelle di Superga, che...
Video LA7
28/06/2025 - 22 Visualizzazioni
ITALY TG5: Sebago a Pitti...
Passiamo alla moda, Pitti, ultimo giorno tra sfilate e novitĂ . E in Fortezza si gioca con la...
Video Canale 5 - Tg 5
19/06/2025 - 16 Visualizzazioni
ITALY Culuccia - Sardegna...
"Culuccia, l'isola delle vacche": in Gallura la nuova tappa del viaggio di Sardegna Verde. Una...
Video www.videolina.it
16/06/2025 - 40 Visualizzazioni
ITALY Camper in viaggio - La...
Camper in viaggio - La Sardegna di Santa Teresa Gallura e la Corsica - L' Isola d Culuccia
Video Rai 1
16/06/2025 - 32 Visualizzazioni
ITALY Marco Boglione: «Il mio...
«Innamorato della Sardegna da tantissimi anni, da quando ne avevo sei, otto, dieci, che si veniva...
Video www.unionesarda.it
13/06/2025 - 63 Visualizzazioni
ITALY Torino Cronaca...
Nuova apertura Kappa in via Lagrange: “L’America conta poco, Torino è casa e laboratorio di...
Video www.torinocronaca.it
12/06/2025 - 39 Visualizzazioni
ITALY 164° Anniversario della...
Filippo Tesio intervista Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour, e Marco...
Video www.rossosantena.it
06/06/2025 - 81 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Andiamo all'evento Kappa, al BasicVillage. Francesca Piantanida in diretta con un ospite. ...
Video SKY
08/05/2025 - 99 Visualizzazioni


17 marzo 2023: 162° Anniversario dell’Unità d’Italia – Intervento di Davide Nicco
Menestrello 17/03/2023 
visualizzazioni  19
facebook
Print

162° Anniversario dell’Unità d’Italia / Fondazione Camillo Cavour 17 marzo 2023
Intervento di Davide Nicco, consigliere del Consiglio Regionale del Piemonte 

«Buongiorno, porto a tutti i presenti i saluti della Regione Piemonte e del suo Presidente Alberto Cirio che in queste ore è impegnato in altri obblighi istituzionali e che mi ha pregato di essere oggi qui con voi per ribadire a nome della Regione Piemonte la piena e convinta partecipazione alla giornata dell'Unità Nazionale. Mi complimento con l'amministrazione comunale di Santena, con la Fondazione, con gli Amici di Cavour, con l'Istituto Comprensivo santenese, con tutti coloro che organizzano e collaborano a questo importante evento a partire dai ragazzi delle scuole.

Oggi, nel giorno del 162esimo compleanno della nostra Repubblica, i valori di Patria, di Unità e di identità nazionale vengono ricordati come supremi e fondanti per la nostra comunità. Ed è difficile mantenere un freddo distacco storico senza cedere alle lusinghe della retorica quando si ricordano fatti che hanno esaltato profondi e nobili sentimenti e passioni patriottiche nel nostro periodo risorgimentale. Non si può tacere il fatto che l'Italia ha millenni di storia ma che fino a due secoli fa non era Patria.

Se non nel sentimento di alcuni idealisti e visionari, per la verità neppure tanti. Siamo da secoli calpesti e derisi perché non siamo popolo perché siamo divisi. In questa strofa del canto degli italiani credo sia ben sintetizzato lo spirito che ha spinto i patrioti ottocenteschi a dedicare la loro vita a trasformare, parafrasando Metternich, un'espressione geografica in una Patria, la nostra Patria. E per capire chi fu il vero regista di questa esaltante e fondamentale operazione patriottica ricorrono un'altra famosa frase dello stesso statista austriaco. "In Europa esiste un unico grande politico, sfortunatamente è contro di noi", si riferiva Camillo Cavour. Da un nemico questo riconoscimento ha un valore maggiore rispetto a quelli nostri che del Conte, nostro stretto conterraneo, siamo evidentemente tutti ammiratori dovendo volgere a lui la nostra gratitudine di italiani.

È storicamente riconosciuto che Cavour fu contemporaneamente l'ispiratore, il regista e l'attore del grande processo della nostra Unità nazionale. Cavour ebbe la lungimiranza e l'abilità di guidare sensibilità e concezioni nazionalistiche diverse verso un'unità di intenti e di risultato che grazie alla sua eccezionale visione politica seppe raggiungere. È giusto quindi ricordare in Piemonte, qui a Santena, nella terra di Cavour, il compleanno della nostra Italia e la raggiunta unità della nostra patria, a casa e nella terra del suo principale mentore. Affinché sia ricordata questa figura storica e siano tramandati i valori del patriottismo e di Unità nazionale che il risorgimento ci ha insegnato ad amare, ritengo giusto e particolarmente meritevole che siano coinvolti i ragazzi delle scuole e di ciò mi complimento con l'amministrazione comunale di Santena e con gli organizzatori.

Ragazzi, ricordate che se oggi potete essere orgogliosi di avere una patria, se oggi non siamo più calpesti e derisi da oppressori stranieri, lo dobbiamo a chi, due secoli fa. ha lottato, combattuto e talvolta dato la vita per degli ideali alti e nobili che non dobbiamo mai dare per scontati ma che dobbiamo sempre tenere orgogliosamente nel cuore e nella mente.
Viva la Patria, viva l'Italia libera e unita».

 



idmedia: 172314

Download
Commenta