ITALY L'isola sarda quasi...
Questa isoletta nel Nord Sardegna è diventata un’oasi di natura e agricoltura da...
Testo www.gamberorosso.it  | Giuseppe Carrus
22/08/2025 - 21 Visualizzazioni
ITALY BasicNet investe in...
Dietro i marchi globali come K-Way e Superga c’è una visione che va oltre l’industria della moda:...
Testo www.lamescolanza.com
22/08/2025 - 40 Visualizzazioni
ITALY Ferrari, jet e persino...
Finanza & Personaggi A Torino oltre 39mila famiglie possiedono almeno mezzo milione di euro, ma i...
Testo www.torinocronaca.it  | Andrea Monticone
17/08/2025 - 55 Visualizzazioni
ITALY Quel cenacolo tutto suo...
Il ricordo di Alberto Bolaffi «Una conversazione con Bolaffi è apprendimento di molte belle cose...
Testo Corriere della Sera - Edizione Torino  | Laura Siviero
17/07/2025 - 23 Visualizzazioni
ITALY Kappa FuturFestival,...
Prossima edizione dal 3 al 5 luglio 2026 al Parco Dora di Torino Oltre 120mila persone...
Testo www.rainews.it
07/07/2025 - 8 Visualizzazioni
ITALY Alessandro Boglione /...
Alessandro Boglione è nato a Torino il 25 marzo 1988. È Amministratore Delegato del...
Testo BasicNet
03/07/2025 - 33 Visualizzazioni
ITALY Alessandro Boglione /...
Alessandro Boglione was born in Turin on March 25, 1988. He is the CEO of the BasicNet Group, an...
Testo BasicNet
03/07/2025 - 25 Visualizzazioni
ITALY Lorenzo Boglione /...
Lorenzo Boglione (Torino, 25 luglio 1986) è Amministratore Delegato del Gruppo BasicNet, società...
Testo BasicPress.com
03/07/2025 - 63 Visualizzazioni
Nessun media trovato


L'intelligenza artificiale e il futuro del giornalismo sotto gli occhi di Cavour
www.rainews.it 12/05/2023 


visualizzazioni  6
facebook
Print

A Santena ci si interroga sul domani della professione a 170 anni dalla nascita dell'Agenzia Stefani, antenata dell'Ansa

Camillo Benso di Cavour e Guglielmo Stefani: insieme, nel 1853, a Torino, lanciano la prima agenzia di stampa italiana, la Stefani, appunto, che molto dopo di loro sarebbe diventata megafono del fascismo.

Sono passati 170 anni. E' lo spunto del convegno alla Fondazione Cavour di Santena organizzato con la Fondazione Burzio e l'Ordine dei giornalisti del Piemonte. Che ricorda anche i 60 anni della legge sulla professione del giornalista e, ancora, i 75 di quella sulla stampa.

Intanto, il giornalismo deve fare i conti anche con l'intelligenza artificiale. L'automazione di parte del lavoro sembra un rischio proprio per le agenzie di stampa, prime fonti di informazione, che hanno già dovuto reinventarsi.

Durante l’evento è stato ribadito il valore del giornalista in carne e ossa, ma anche il supporto che i robot possono dare al mondo dell’editoria.

Clicca qui per vedere il servizio televisivo.



idmedia: 173322

Download
Immagine Bassa Risoluzione 10 Kb
Immagine Formato Originale 1,024 Kb
Immagine Media Risoluzione 131 Kb
Commenta