ITALY Alessandro Boglione /...
Alessandro Boglione è nato a Torino il 25 marzo 1988. È Amministratore Delegato del...
Testo BasicNet
03/07/2025 - 13 Visualizzazioni
ITALY Alessandro Boglione /...
Alessandro Boglione was born in Turin on March 25, 1988. He is the CEO of the BasicNet Group, an...
Testo BasicNet
03/07/2025 - 9 Visualizzazioni
ITALY La star dello...
Il sindaco Lo Russo ha nominato Cristina Chiabotto, Marco Boglione (BasicNet) e il...
Testo www.torinoggi.it
25/06/2025 - 12 Visualizzazioni
ITALY Gli ambasciatori:...
PER PROMUOVERE LA CITTÀ La cerimonia | Sono Boglione, Chiabotto e Ricardi i nuovi...
Immagine Corriere della Sera - Edizione Torino
25/06/2025 - 16 Visualizzazioni
ITALY "Impresa, turismo e...
I tre a Palazzo Civico nominati ambasciatori di Torino nel mondo Lo Russo: "Rappresentano il...
Testo La Stampa - Edizione Torino  | Andrea Joly
25/06/2025 - 40 Visualizzazioni
ITALY Premio agli ambasciatori...
LA PREMIAZIONE Premio agli ambasciatori torinesi Il caso Fiom: vigileremo Mirafiori Sono la...
Testo CronacaQui - Edizione Torino
25/06/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY Dolci evasioni
Dicono che…la nomina dei tre nuovi Ambasciatori nel Mondo, designati ieri dal sindaco Stefano Lo...
Testo www.lospiffero.com
25/06/2025 - 0 Visualizzazioni
ITALY Boglione, Chiabotto e...
“Tre storie diverse, tre persone che hanno raggiunto grandissimi traguardi nei loro...
Testo www.iltorinese.it
25/06/2025 - 6 Visualizzazioni
Nessun media trovato


L'intelligenza artificiale e il futuro del giornalismo sotto gli occhi di Cavour
www.rainews.it 12/05/2023 


visualizzazioni  6
facebook
Print

A Santena ci si interroga sul domani della professione a 170 anni dalla nascita dell'Agenzia Stefani, antenata dell'Ansa

Camillo Benso di Cavour e Guglielmo Stefani: insieme, nel 1853, a Torino, lanciano la prima agenzia di stampa italiana, la Stefani, appunto, che molto dopo di loro sarebbe diventata megafono del fascismo.

Sono passati 170 anni. E' lo spunto del convegno alla Fondazione Cavour di Santena organizzato con la Fondazione Burzio e l'Ordine dei giornalisti del Piemonte. Che ricorda anche i 60 anni della legge sulla professione del giornalista e, ancora, i 75 di quella sulla stampa.

Intanto, il giornalismo deve fare i conti anche con l'intelligenza artificiale. L'automazione di parte del lavoro sembra un rischio proprio per le agenzie di stampa, prime fonti di informazione, che hanno già dovuto reinventarsi.

Durante l’evento è stato ribadito il valore del giornalista in carne e ossa, ma anche il supporto che i robot possono dare al mondo dell’editoria.

Clicca qui per vedere il servizio televisivo.



idmedia: 173322

Download
Immagine Bassa Risoluzione 10 Kb
Immagine Formato Originale 1,024 Kb
Immagine Media Risoluzione 131 Kb
Commenta