ITALY A “phase two” has...
Lorenzo and Alessandro Boglione have taken over the day-by-day management of BasicNet, a company...
Testo www.the-spin-off.com  | Maria Cristina Pavarini
17/01/2025 - 39 Visualizzazioni
ITALY Inclusione, impegno e...
I Cavalieri del Lavoro torinesi sono stati ricevuti nel pomeriggio di giovedì 16 gennaio...
Testo www.cavalieridellavoro.it
17/01/2025 - 1 Visualizzazioni
ITALY Una fiction per il Conte...
FONDAZIONE Contatti con Rai e Netflix. Obiettivo: uscire dai circuiti delle...
Testo Corriere di Chieri e dintorni
17/01/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY SartorialitĂ  &...
Superga a Pitti celebra i 100 anni del mitico modello 2750 con una collezione che ripropone i capi...
Testo Corriere della Sera  | Mariateresa Veneziani
16/01/2025 - 17 Visualizzazioni
ITALY Fondazione Cavour...
SANTENA - È in arrivo un incontro tra la Fondazione Cavour e il Consiglio comunale...
Testo Il Mercoledi'
15/01/2025 - 3 Visualizzazioni
ITALY Superga e i 100 anni...
Il brand svela il modello 1925 Made in Italy che riproduce nei dettagli la sua prima sneaker. ...
Testo MF - MF Fashion  | Giada Cardo
15/01/2025 - 18 Visualizzazioni
ITALY Lorenzo Boglione /...
Lorenzo Boglione is the Executive Vice-President of BasicNet SpA and CEO of K-Way SpA and Sebago...
Testo BasicPress.com
14/01/2025 - 1314 Visualizzazioni
ITALY Lorenzo Boglione /...
Lorenzo Boglione è Vicepresidente di BasicNet SpA e amministratore delegato di K-Way SpA e...
Testo BasicPress.com
14/01/2025 - 3953 Visualizzazioni
Nessun media trovato


L'intelligenza artificiale e il futuro del giornalismo sotto gli occhi di Cavour
www.rainews.it 12/05/2023 


visualizzazioni  5
facebook
Print

A Santena ci si interroga sul domani della professione a 170 anni dalla nascita dell'Agenzia Stefani, antenata dell'Ansa

Camillo Benso di Cavour e Guglielmo Stefani: insieme, nel 1853, a Torino, lanciano la prima agenzia di stampa italiana, la Stefani, appunto, che molto dopo di loro sarebbe diventata megafono del fascismo.

Sono passati 170 anni. E' lo spunto del convegno alla Fondazione Cavour di Santena organizzato con la Fondazione Burzio e l'Ordine dei giornalisti del Piemonte. Che ricorda anche i 60 anni della legge sulla professione del giornalista e, ancora, i 75 di quella sulla stampa.

Intanto, il giornalismo deve fare i conti anche con l'intelligenza artificiale. L'automazione di parte del lavoro sembra un rischio proprio per le agenzie di stampa, prime fonti di informazione, che hanno già dovuto reinventarsi.

Durante l’evento è stato ribadito il valore del giornalista in carne e ossa, ma anche il supporto che i robot possono dare al mondo dell’editoria.

Clicca qui per vedere il servizio televisivo.



idmedia: 173322

Download
Immagine Bassa Risoluzione 10 Kb
Immagine Formato Originale 1,024 Kb
Immagine Media Risoluzione 131 Kb
Commenta