ITALY I piemontesi a New York ...
Zohran Mamdani, nuovo sindaco di New York I piemontesi a New York "Che sorpresa Mamdani" «Ho...
Testo La Repubblica - Edizione Torino
06/11/2025 - 16 Visualizzazioni
FRANCE Ondées porteuses (K-Way...
Trench d'union Les maisons K-Way et Sœur travaillent ensemble depuis trois ans déjà. Après deux...
Testo Challenges
06/11/2025 - 8 Visualizzazioni
ITALY Comunicato Stampa /...
KOMBAT™ XXV: LIGHT, STRETCHY, UNSTOPPABLE. THE LEGEND LIVES ON. Kappa festeggia i 25 anni...
Testo Kappa
04/11/2025 - 33 Visualizzazioni
ITALY Kappa festeggia i 25...
Kappa ® festeggia i 25 anni della Kombat™ con un progetto tra tecnologia, stile e innovazione ...
Testo BasicPress.com
04/11/2025 - 25 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Kappa celebrates 25...
Kappa ® celebrates 25 years of the Kombat™ with a project combining technology, style,...
Testo BasicPress.com
04/11/2025 - 68 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Press Release / Kappa...
KOMBAT™ XXV: LIGHT, STRETCHY, UNSTOPPABLE. THE LEGEND LIVES ON. Kappa ® celebrates the 25th...
Testo Kappa
04/11/2025 - 32 Visualizzazioni
SPAIN BasicNet eleva un 2,5 %...
En los primeros nueve meses de 2025, BasicNet, el grupo italiano propietario de marcas como Robe...
Testo es.fashionnetwork.com
04/11/2025 - 4 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / Basic...
Basic Business Week: quattro giornate di presentazioni per le collezioni Fall/Winter 2026/27 - ...
Immagine BasicPress.com
04/11/2025 - 58 Visualizzazioni
Nessun media trovato


COMUNICATO STAMPA / BASICNET - PRIMO TRIMESTRE 2020: il lockdown imposto dal Covid-19 inverte la crescita del 15,3% del fatturato consolidato registrata nei mesi di gennaio e febbraio 2020
BasicNet 07/05/2020 13:09 

visualizzazioni  270
facebook
Print

BASICNET - PRIMO TRIMESTRE 2020: il lockdown imposto dal Covid-19 inverte la crescita del 15,3% del fatturato consolidato registrata nei mesi di gennaio e febbraio 2020.

Il fatturato consolidato nei primi 3 mesi del 2020 è pari a 70,6 milioni di Euro -5,3%.

vendite aggregate dei licenziatari a 216,7 milioni di Euro -10,3% (+9,4% nei primi due mesi del 2020).

Torino, 7 maggio 2020. Il Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Marco Boglione, ha esaminato l’andamento commerciale del Gruppo del primo trimestre del 2020.

I risultati commerciali consolidati dei primi tre mesi del 2020, di seguito riportati, riflettono le misure restrittive poste in essere da parte delle autorità pubbliche dei diversi Paesi interessati per il contenimento del Coronavirus Covid-19. In sintesi:

  • le vendite aggregate di prodotti recanti i marchi del Gruppo, sviluppate nel Mondo dal Network dei licenziatari, si sono attestate, per quanto riguarda i licenziatari:

  • commerciali a 159,2 milioni di Euro, 184 milioni al 31 marzo 2019, -13,5%

  • produttivi a 57,5 milioni di Euro, 57,6 milioni al 31 marzo 2019, -0,2%, per un totale pari a 216,7 milioni di Euro che si confrontano con i 241,6 milioni del 2019 (-10,3%).

Il primo trimestre ha evidenziato una diminuzione delle vendite aggregate in tutte le aree geografiche: l’Europa ha subito un rallentamento del 9,1%, le Americhe del 9%, Medio Oriente e Africa del 18,7%, mentre Asia e Oceania, dove gli effetti della crisi sanitaria sono stati avvertiti anticipatamente, hanno registrato un calo del 33,6%;

  • il fatturato consolidato si è attestato a 70,6 milioni di Euro (-5,3% rispetto al 31 marzo 2019), così ripartito:

  • royalties attive e commissioni dei sourcing pari a 12,2 milioni di Euro (-5,4% rispetto al 2019), e

  • vendite dirette pari a 58,4 milioni di Euro (-5,3% rispetto al 2019). Tale risultato risente particolarmente degli effetti del Covid-19 che hanno causato prima un forte rallentamento dell’attività e poi la chiusura totale dei negozi fisici a partire dal 9 marzo in Italia e a seguire di qualche settimana negli altri Paesi Europei.

I primi due mesi dell’anno avevano registrato un’ottima crescita commerciale, malgrado il mercato asiatico fosse già interessato dalla pandemia:

  • vendite aggregate dei licenziatari commerciali e produttivi: +9,4%;

  • fatturato consolidato: +15,3%, sostenuto da un incremento del 17,3% delle vendite dirette.

 

Aggiornamento Covid-19

Come noto, a partire dal mese di gennaio 2020, lo scenario nazionale e internazionale è stato caratterizzato dalla progressiva diffusione del Covid-19 e dalle conseguenti misure restrittive per il suo contenimento, poste in essere dai Governi dei Paesi interessati.

Le incertezze legate alla durata della pandemia, alle conseguenti misure restrittive e all’andamento dei consumi nella cosiddetta “Fase 2” non consentono, a oggi, di effettuare ancora previsioni attendibili in merito all’andamento commerciale dell’esercizio in corso.

In tale contesto dal mese di febbraio BasicNet ha creato tempestivamente una “Unità di crisi” per l’emergenza Covid-19, attraverso la quale sono state attivate le misure di protezione a tutela della salute dei dipendenti e tutte le strategie possibili per preservare la sostenibilità economica e finanziaria del Gruppo.

Assemblea degli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito di riaggiornarsi il prossimo 28 maggio 2020 per deliberare in merito alla destinazione dell’utile d’esercizio 2019 e alle altre proposte da formulare ad una convocanda assemblea, da tenersi entro il prossimo 30 giugno 2020.

L’Amministratore Delegato, Federico Trono, presenterà al mercato i risultati commerciali del primo trimestre 2020 nel corso di una video conference call che si terrà oggi pomeriggio alle 17:30.

Per partecipare alla video conference call, che si svolgerà in lingua inglese, cliccare su:

Partecipa alla riunione di Microsoft Teams

+39 02 0062 4808   Italy, Milano 

ID conferenza: 507 073 272#

 

La presentazione potrà essere scaricata dal sito www.BasicNet.com alla sezione: “Dati finanziari/Altre informazioni e presentazioni” poco prima dell’inizio della video conference, al seguente link:

www.basicnet.com/contenuti/datifinanziari/informazioniannuali.asp?menuSelectedID=3g&language=IT              

***

In relazione agli “indicatori alternativi di performance”, così come definiti dalla raccomandazione CESR/05-178b e richiamati dalla comunicazione Consob DEM/6064293 del 28 luglio 2006, si fornisce di seguito la definizione degli indicatori usati nella presente comunicato:

Vendite aggregate dei licenziatari commerciali:

si tratta delle vendite effettuate dai licenziatari commerciali, il cui riflesso contabile per il Gruppo BasicNet si manifesta nella linea del conto economico “royalties attive”;

 

Vendite aggregate dei licenziatari produttivi:

si tratta delle vendite effettuate dai licenziatari produttivi, il cui riflesso contabile per il Gruppo BasicNet si manifesta nella linea del conto economico “sourcing commission”;

Fatturato Consolidato

si tratta della somma delle royalties attive, delle sourcing commission e delle vendite realizzate dalla società licenziataria BasicItalia S.p.A. e dalle sue controllate BasicRetail S.r.l., BasicRetail Suisse S.A. e dalle società del Gruppo Kappa Europe S.A.S. nonché dalla Capogruppo BasicNet S.p.A.

***

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Paola Bruschi, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.



idmedia: 151072

Questo media è disponibile in altre lingue:

PRESS RELEASE / BASICNET - Q1 2020: lockdown due to Covid-19 emergency reverses the growth of 15.3% in consolidated revenues in January and February 2020.
Commenta