ITALY BasicNet, nei 9M25...
Nei primi nove mesi del 2025 le vendite aggregate dei prodotti recanti i marchi del...
Testo www.ilsecoloxix.it
30/10/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, nei 9 mesi...
BasicNet - società che controlla, fra gli altri, i marchi Robe di Kappa, Sebago, Superga e...
Testo www.quotidiano.net
30/10/2025 - 8 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
On Thursday, October 30 th , The Board of Directors of BasicNet approved the Group performance for...
Video Menestrello
30/10/2025 - 17 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM BasicNet – First nine...
Turin, October 30, 2025 - The Board of Directors of BasicNet S.p.A. has reviewed the Group...
Testo BasicNet
30/10/2025 - 29 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM BasicNet, third quarter...
BasicNet, third quarter 2025 up compared to the same period in 2024 On Thursday, October 30, the...
Testo BasicPress.com
30/10/2025 - 31 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, terzo...
BasicNet, terzo trimestre 2025 in crescita rispetto allo stesso periodo 2024 Giovedì 30 ottobre...
Testo BasicPress.com
30/10/2025 - 41 Visualizzazioni
ITALY BasicNet – Primi nove...
Torino, 30 ottobre 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A. ha esaminato...
Testo BasicNet
30/10/2025 - 82 Visualizzazioni
UNITED STATES Kappa and Rugby Rovigo...
Kappa ® and Rugby Rovigo Delta Launch the New Home and Away Game Kits On October 29 th , Kappa...
Testo BasicPress.com
29/10/2025 - 8 Visualizzazioni
Nessun media trovato


BASICNET - PRIMO SEMESTRE 2023: prosegue la crescita a doppia cifra del fatturato consolidato, +10,9%
BasicNet 28/07/2023 12:21 

visualizzazioni  122
facebook
Print

Torino, 28 luglio 2023. Il Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A. ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2023:

  • vendite aggregate dei prodotti recanti i marchi del Gruppo, sviluppate nel Mondo, pari a 558,3 milioni di Euro, così ripartite:

    • vendite dei licenziatari commerciali e dirette: 396,2 milioni di Euro (393,5 milioni di Euro al 30 giugno 2022, +0,7%)

    • vendite dei licenziatari produttivi: 162,1 milioni di Euro (174,3 milioni di Euro al 30 giugno 2022, -7,0%).

Le vendite dei licenziatari commerciali e dirette si confermano in crescita in Europa (+12,5%), regione che rappresenta circa il 70,6% delle vendite aggregate, mentre si riducono nelle altre regioni (Americhe -25,4%, Asia e Oceania -17,4%, Medio Oriente e Africa -14,2%), per un calo in alcuni mercati, che nel periodo precedente avevano registrato performance di crescita straordinarie;

  • fatturato consolidato pari a 180,0 milioni di Euro (162,3 milioni al 30 giugno 2022, +10,9%), che include:

    • royalties dai licenziatari commerciali e produttivi per 32,7 milioni di Euro (34,9 milioni di Euro al 30 giugno 2022, -6,4%);

    • vendite dirette per 146,6 milioni di Euro (127 milioni di Euro nel 2022, +15,5%).

Le vendite dirette crescono rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente anche grazie al contributo di K-Way France S.a.s., acquisita ad aprile 2022. Per contro, è diminuito il corrispondente flusso di royalties attive rinvenienti dalla controllata francese.

  • EBITDA: 22,6 milioni di Euro (22,4 milioni di Euro al 30 giugno 2022, + 0,9%);

  • EBIT: 14,5 milioni di Euro (15,5 milioni di Euro nei primi sei mesi del 2022, -6,3%);

  • risultato netto: 7,4 milioni di Euro (10,7 milioni di Euro nei primi sei mesi del 2022);

  • posizione finanziaria netta: -138,3 milioni di Euro (-141,7 milioni di Euro il 31 dicembre 2022 e -119,3 milioni il 30 giugno 2022). Nel corso del primo semestre 2023 sono stati pagati dividendi per 8,4 milioni di Euro e acquistate azioni proprie per circa 1,2 milioni di Euro.

Prevedibile andamento della gestione

Sulla base del portafoglio ordini acquisito e del previsto contributo dei flussi di royalties e sourcing commission, è possibile attendere che anche per l’esercizio in corso si confermi lo sviluppo positivo del fatturato consolidato. I risultati della gestione caratteristica restano comunque condizionati dall’evolversi del contesto macroeconomico e geopolitico globale.

 

L’Amministratore Delegato, Federico Trono, presenterà i risultati del primo semestre 2023 nel corso di una videoconferenza in lingua inglese che si terrà in data odierna, alle ore 18:00.

Per partecipare:

Partecipa da computer, app per dispositivi mobili o dispositivo della stanza

Fai clic qui per partecipare alla riunione

ID riunione: 354 946 986 962   -  Passcode: jjP3ni

Scarica Teams | Partecipa sul Web

In alternativa, partecipa tramite chiamata (solo audio)

+39 02 0062 4808,,603111625#   Italy, Milano

ID conferenza telefonica: 603 111 625#

Trova un numero locale | Reimposta PIN

Altre informazioni | Opzioni riunione

La presentazione potrà essere scaricata dal sito www.BasicNet.com alla sezione: “Dati finanziari/Altre informazioni e presentazioni” poco prima dell’inizio della video conference, al seguente link:

http://www.basicnet.com/contenuti/datifinanziari/informazioniannuali.asp?menuSelectedID=3g

 

In relazione agli “indicatori alternativi di performance”, così come definiti dagli Orientamenti ESMA/2015/1415, si fornisce di seguito la definizione degli indicatori usati nel presente comunicato:

  • Licenziatari commerciali o licensee

imprenditori indipendenti, ai quali sono concessi in licenza i marchi di proprietĂ  del Gruppo per la distribuzione (dei prodotti) nei diversi territori di appartenenza.

  • Licenziatari produttivi o Sourcing Center

sono entità terze rispetto al Gruppo alle quali è demandata la produzione e la commercializzazione dei prodotti, delocalizzati in varie aree del mondo a seconda della tipologia merceologica da produrre.

  • Vendite aggregate dei licenziatari commerciali e dirette

si tratta delle vendite effettuate dai licenziatari commerciali, il cui riflesso contabile per il Gruppo BasicNet si manifesta attraverso le royalties attive, e delle vendite effettuate dalle societĂ  del Gruppo proprietarie dei Marchi.

  • Vendite aggregate dei licenziatari produttivi

si tratta delle vendite effettuate dai licenziatari produttivi, il cui riflesso contabile per il Gruppo BasicNet si manifesta nella linea del conto economico “royalties attive e commissioni di sourcing”.

  • Vendite aggregate dei Marchi

si tratta della somma delle “Vendite aggregate dei licenziatari commerciali e dirette” e delle “Vendite aggregate dei licenziatari produttivi”.

  • Fatturato Consolidato

si tratta della somma delle royalties attive, delle sourcing commission, delle vendite realizzate dalle SocietĂ  del Gruppo BasicNet e dei ricavi immobiliari da terzi.

  • EBITDA

“risultato operativo” ante “ammortamenti”.

  • EBIT

“risultato operativo”.

  • Margine di contribuzione sulle vendite dirette

“margine lordo”.

  • Debt/equity ratio

si tratta di un indicatore della struttura finanziaria patrimoniale e corrisponde al rapporto tra l’indebitamento finanziario e il patrimonio netto.

  • Posizione finanziaria netta

è data dalla somma dei debiti finanziari a breve e a medio e lungo termine, al netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti e di altre attività finanziarie correnti.

  • Posizione finanziaria netta verso le banche

è data dalla Posizione finanziaria netta, al netto dei debiti per diritti d’uso e dei debiti per l’acquisizione di quote societarie.

  • Risultato per azione

è calcolato come richiesto dai princìpi contabili IFRS sulla base della media ponderata delle azioni in circolazione nell’esercizio.

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Paola Bruschi, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Clicca su Attachment per i prospetti contabili.



idmedia: 174997

Questo media è disponibile in altre lingue:

BASICNET - H1 2023: double-digit consolidated revenues growth continues, +10.9%
Attachment Commenta