ITALY BasicNet, acquistate...
BasicNet , ha comunicato che dal 4 all´8 agosto 2025, ha acquistato 18.500 azioni al prezzo medio...
Testo www.lastampa.it
11/08/2025 - 5 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, acquistate...
BasicNet, ha comunicato che dal 4 all’8 agosto 2025, ha acquistato 18.500 azioni al prezzo medio...
Testo www.repubblica.it
11/08/2025 - 18 Visualizzazioni
ITALY Boglione o Ghigo per...
IL RETROSCENA Boglione o Ghigo per Turismo Torino L'imprenditore Marco Boglione o il...
Testo La Stampa - Edizione Torino  | Giulia Ricci
06/08/2025 - 44 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, il fatturato...
I CONTI DEL SEMESTRE, PESA LA VENDITA K-WAY BasicNet - società che controlla, tra gli altri, i...
Testo La Stampa
04/08/2025 - 21 Visualizzazioni
ITALY BasicNet chiude il...
IL BILANCIO BasicNet - società che controlla i marchi Robe di Kappa, Superga, K-Way e Sebago - ha...
Testo La Repubblica - Edizione Torino
04/08/2025 - 15 Visualizzazioni
ITALY Culuccia - l'isola...
Culuccia - l'isola gallurese dove il tempo si è fermato. Un viaggio nel cuore della Gallura, dove...
Video La Nuova Sardegna
04/08/2025 - 36 Visualizzazioni
ITALY L'isola di Culuccia...
Trecento ettari accanto alla Costa Smeralda trasformati in un laboratorio della...
Testo La Nuova Sardegna  | Rachele Falchi
01/08/2025 - 61 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, gli...
BasicNet, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dell'abbigliamento, delle...
Testo www.lastampa.it
31/07/2025 - 42 Visualizzazioni
ITALY Le domande all'economia...
Le grandi sfide per imprese e lavoratori del Piemonte nell'anno che si apre dalla transizione...
Testo La Repubblica - Edizione Torino  | Massimiliano Sciullo, Diego Longhin
02/01/2024 - 18 Visualizzazioni
ITALY Boglione (Robe di...
L’imprenditore: “La crescita zero è temporanea, sono più preoccupato dall’instabilità...
Testo www.repubblica.it  | Diego Longhin
08/11/2023 - 125 Visualizzazioni
ITALY Industriali in...
Piemonte Economia |  Industriali in assemblea Marsiaj presenta la relazione finale Al...
Testo La Repubblica - Edizione Torino  | Diego Longhin
06/11/2023 - 5 Visualizzazioni
ITALY “I cinesi sono...
Marco Boglione (BasicNet): “Non siamo preoccupati: la Via della Seta è una questione diplomatica,...
Testo www.repubblica.it  | Diego Longhin
07/08/2023 - 26 Visualizzazioni
ITALY INTERVISTA Marco...
Marco Boglione (BasicNet): “Non siamo preoccupati: la Via della Seta è una questione diplomatica,...
Testo La Repubblica - Affari & Finanza  | Diego Longhin
07/08/2023 - 113 Visualizzazioni
ITALY Fondi e poltrone...
Al centro delle frizioni non ci sono le strategie legate al settore, ma come l'istituzione...
Testo La Repubblica - Edizione Torino  | Diego Longhin
24/10/2022 - 5 Visualizzazioni
ITALY K-Way cresce ancora e...
K-Way, uno dei brand di BasicNet, sbarcherà sul mercato cinese di Hong Kong, aprendo anche uno...
Testo La Repubblica - Edizione Torino  | Diego Longhin
13/06/2022 - 33 Visualizzazioni
ITALY Damilano "Sono un...
  «Non ci sono uomini neri. Sono un moderato, un liberale, che apprezza Torino e sa quanto è...
Testo La Repubblica - Edizione Torino  | Diego Longhin
13/12/2020 - 53 Visualizzazioni


I costumi da bagno Sundek(*) nel mirino di BasicNet
La Repubblica 18/04/2025 pagina 33 
Autore: Diego Longhin


visualizzazioni  69
facebook
Print

Completato il riassetto e il passaggio generazionale ai vertici, BasicNet può dedicarsi allo shopping e allargare il numero dei marchi del gruppo di Torino. Qualche cosa si è già mossa, visto che la società avrebbe messo gli occhi su Sundek(*), il brand Usa dei costumi da bagno preferiti dai surfisti.
A vendere, secondo quanto riporta Fashionmagazine.it sarebbero Simona Barbieri e Tiziano Sgarbi, che attraverso la holding Mo.da gioielli controllano Kickoff, società con la quale nel 2020 avevano rilevato il 100% del marchio dal fondo Dgpa capital. Dopo lo sportswear di Kappa, le sneakers di Superga e i mocassini di Sebago, i preferiti dal presidente Kennedy, BasicNet sarebbe in trattativa per entrare nel settore costumi da bagno. E lo farebbe con Sundek, appunto, uno dei simboli del "California Dreamin" degli anni Settanta.

Il gruppo torinese - che ha chiuso il 2024 con ricavi per 409,2 milioni di euro e un Ebitda pari a 61 milioni - ha messo fieno in cascina grazie alla cessione, valutata 192 milioni, del 40% di K-Way a Permira. «Ci stiamo guardando attorno, stiamo verificando - spiega Marco Boglione, presidente e fondatore di BasicNet - Certo Sundek è un marchio interessante, non è nemmeno l'unico». Possibile trattativa in corso, quindi, ma non è detto che la chiusura sia dietro l'angolo. E potrebbero esserci altre sorprese.

Con l'assemblea di ieri si è compiuto il passaggio generazionale. Il fondatore è rimasto come presidente, vice Daniela Ovazza, mentre i figli Lorenzo e Alessandro Boglione sono i nuovi amministratori delegati di BasicNet. Sostituiscono Federico Trono, che lascia l'incarico dopo due mandati. «Siamo più forti e più indipendenti - sottolinea Marco Boglione - Il contributo di Trono è stato fondamentale per lo sviluppo e la crescita del nostro gruppo, nonché strategico nel garantire una solida transizione operativa ai due nuovi amministratori».

(*) ERRATA CORRIGE - La notizia che BasicNet ha acquisito o stia per acquisire Sundek non corrisponde a verità, vero è che ci sono dei contatti con il brand, che apprezziamo molto per la sua autenticità, ma niente è stato deciso; purtroppo sono trapelate alcune informazioni sui colloqui che sono state riprese con la consueta enfasi giornalistica per la notizia.



idmedia: 188263

Download
Immagine Bassa Risoluzione 23 Kb
Immagine Formato Originale 4,266 Kb
Immagine Media Risoluzione 327 Kb
Immagine Bassa Risoluzione 31 Kb
Immagine Formato Originale 1,120 Kb
Immagine Media Risoluzione 398 Kb
Commenta