UNITED KINGDOM Press Release / Kappa...
KOMBAT™ XXV: LIGHT, STRETCHY, UNSTOPPABLE. THE LEGEND LIVES ON. Kappa ® celebrates the 25th...
Testo Kappa
04/11/2025 - 3 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Kappa celebrates 25...
Kappa ® celebrates 25 years of the Kombat™ with a project combining technology, style,...
Testo BasicPress.com
04/11/2025 - 0 Visualizzazioni
ITALY Kappa festeggia i 25...
Kappa ® festeggia i 25 anni della Kombat™ con un progetto tra tecnologia, stile e innovazione ...
Testo BasicPress.com
04/11/2025 - 1 Visualizzazioni
ITALY Comunicato Stampa /...
KOMBAT™ XXV: LIGHT, STRETCHY, UNSTOPPABLE. THE LEGEND LIVES ON. Kappa festeggia i 25 anni...
Testo Kappa
04/11/2025 - 12 Visualizzazioni
ITALY BasicNet, buyback per...
BasicNet, ha comunicato che dal 27 al 31 ottobre 2025, ha acquistato 43.000 azioni proprie al...
Testo www.lastampa.it
03/11/2025 - 10 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Communication of the...
COMMUNICATION OF THE TOTAL AMOUNT OF THE VOTING RIGHTS (Pursuant to article 85-bis, paragraph...
Testo BasicNet
03/11/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY Comunicazione...
COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO (ai sensi dell’articolo...
Testo BasicNet
03/11/2025 - 9 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Basic Business Week:...
Basic Business Week: four days of presentations for the Fall/Winter 2026/27 collections From...
Testo BasicPress.com
03/11/2025 - 42 Visualizzazioni
ITALY Sardegna, scoperta una...
Straordinaria scoperta sull’isola di Culuccia Straordinaria scoperta sull’isola di Culuccia,...
Video TeleAmbiente
04/11/2025 - 19 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
On Thursday, October 30 th , The Board of Directors of BasicNet approved the Group performance for...
Video Menestrello
30/10/2025 - 24 Visualizzazioni
ITALY Istituto Luce - Mare...
Mare nostrum Il video portolano del Mediterraneo Vol. 1 Da Stintino a Palau e Arcipelago della...
Video
29/10/2025 - 26 Visualizzazioni
ITALY GEO - L'isola di Culuccia
ALLA SCOPERTA DI UN LUOGO BELLISSIMO L'alba sulla Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Il...
Video RaiTre - Geo
21/10/2025 - 63 Visualizzazioni
FRANCE TF1 - Bonjour La...
FR: Alors il y a un autre vêtement qui ensuite a envoyé un peu tout ça au rebut, c'est le K-Way...
Video K-Way
21/10/2025 - 30 Visualizzazioni
ITALY Podcast Storie di Brand...
Storie di Brand - K-Way In caso di ... Il K-Way è uno dei pochi marchi che sono diventati...
Video open.spotify.com
10/10/2025 - 54 Visualizzazioni
ITALY Il mix delle 23 /...
Riccardo Muti è protagonista di una puntata a lui dedicata del Mix delle 23 .  Una sola domanda...
Video Rai Radio 1
03/10/2025 - 22 Visualizzazioni
ITALY TG2 - Costume e SocietĂ ...
A Torino, come a Oxford e Cambridge, nel capoluogo piemontese, una gara di canottaggio...
Video Tg2 Costume e Societa'
29/09/2025 - 29 Visualizzazioni


Progetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (video)
BasicPress.com 28/02/2022 
visualizzazioni  135
facebook
Print

A 20 chilometri da Torino, ben collegata alla città e all’aeroporto, si trova Santena, sede della Fondazione Camillo Cavour, con il Memoriale dedicato allo statista piemontese e la cripta, Monumento Nazionale, dov’è sepolto. Qui, all’interno del Polo Cavouriano, al fondo di un parco ottocentesco all’inglese di 16 ettari, sorge Cascina Nuova.

Forti della centralità, nel pensiero cavouriano, della qualità ed efficacia della Pubblica Amministrazione, abbiamo immaginato Cascina Nuova come luogo d’elezione dove ospitare l’offerta formativa della Scuola Nazionale dell’Amministrazione in risposta alle esigenze del territorio.

La costruzione del 1795, fatta erigere dai nonni di Cavour, presenta i caratteri tipici dell’architettura rurale piemontese, con maniche lineari e un impianto a corte che suggerisce già l’idea di campus.

Lo studio di fattibilità si è concentrato sui temi del recupero e del riuso, con misurate addizioni dichiarate nella forma e nei materiali, per una trasformazione d’eccellenza e un intervento altamente sostenibile in termini di innovazione tecnologica e totale indipendenza energetica, già obiettivi strategici della Fondazione Cavour. 

Il segno più evidente della trasformazione è l’anello centrale: percorso coperto che rafforza il disegno della corte consentendo l’accesso al piano terra.  

Le 16 aule, in grado di accogliere fino a 400 studenti, saranno distribuite tra il pian terreno e il primo piano delle maniche principali, assieme a uffici, spazi collettivi, bookstore e caffetteria. Sotto la corte centrale, in posizione ipogea, sarà collocata l’Aula Magna, con foyer collegato alla scuola e accesso diretto dall’esterno, anche per i mezzi di servizio. La corte si completerà con un edificio già esistente e separato, la Foresteria.

Questa è la nostra visione: un polo formativo per il personale delle pubbliche amministrazioni, e non solo, in cui la Storia e il futuro dell’Italia sono indissolubilmente legate, nella sostanza formativa e nella figura architettonica di quello che ci piacerebbe chiamare Campus Cavour.



idmedia: 164927

Questo media è disponibile in altre lingue:

Progetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dellProgetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dell
Download
Commenta