UNITED KINGDOM From Milan to Munich:...
From Milan to Munich: The Group’s Brands Present the FW 25/26 Collections During Press Days On...
Testo BasicPress.com
08/05/2025 - 23 Visualizzazioni
ITALY Da Milano a Monaco: i...
Da Milano a Monaco: i brand del Gruppo presentano le collezioni FW 25/26 durante i Press Day ...
Testo BasicPress.com
08/05/2025 - 11 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / Kappa...
Kappa ® inaugura la mostra ‘Keep on Kombat’ al BasicVillage di Milano. Clicca...
Immagine BasicPress.com
07/05/2025 - 49 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Kappa Opens ‘Keep on...
Kappa ® Opens ‘Keep on Kombat’ Exhibition at BasicVillage in Milan On Wednesday, May 7, Kappa ®...
Testo BasicPress.com
07/05/2025 - 82 Visualizzazioni
ITALY Kappa inaugura la mostra...
Kappa ® inaugura la mostra ‘Keep on Kombat’ al BasicVillage di Milano ...
Testo BasicPress.com
07/05/2025 - 26 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Press Release / 25 Years...
An exclusive exhibition at BasicVillage Milan celebrates the revolutionary Kombatâ„¢ jersey and the...
Testo BasicPress.com
07/05/2025 - 14 Visualizzazioni
ITALY Comunicato Stampa / 25...
Un’esposizione esclusiva al BasicVillage di Milano celebra la rivoluzionaria maglia Kombat™ e il...
Testo BasicPress.com
07/05/2025 - 19 Visualizzazioni
ITALY Ai Giardini Indro...
Come ogni anno a Orticola sono presenti servizi per i visitatori come il deposito piante, per...
Testo www.mitomorrow.it
06/05/2025 - 2 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Andiamo all'evento Kappa, al BasicVillage. Francesca Piantanida in diretta con un ospite. ...
Video SKY
08/05/2025 - 44 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Adesso andiamo al BasicVillage di Milano perché si celebrano i 25 anni della maglia...
Video SKY
08/05/2025 - 14 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Kappa Kombat XXV° Anniversary Exhibition. Intervista a Ciro Ferrara (Testo in fase di...
Video SKY
08/05/2025 - 8 Visualizzazioni
ITALY SkySport24: Kappa Kombat...
Al Basicvillage di Milano si celebra la storia della Maglia Kappa Kombat Collegamento in...
Video SKY - Sky Sport
07/05/2025 - 31 Visualizzazioni
ITALY TGR Piemonte - Gli 83...
Dedizione al lavoro e responsabilità, le storie dei nuovi 83 Maestri del Lavoro infinite Torino...
Video Tgr Regione Piemonte
01/05/2025 - 57 Visualizzazioni
ITALY Breaking News: BasicNet,...
BasicNet, Q1 2025: Consolidated Revenues of €98.3 Million. Positive Net Financial Position with...
Video Menestrello
29/04/2025 - 37 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / Lorenzo...
The new Board of Directors of BasicNet S.p.A., appointed following the Shareholders’ Meeting...
Video Menestrello
17/04/2025 - 82 Visualizzazioni
ITALY TG1- La maglia del Genoa...
Nel calcio invece ad incuriosire è una maglia. Domani il Genoa scenderà in campo contro la...
Video Tg1
28/03/2025 - 35 Visualizzazioni


Progetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (video)
BasicPress.com 28/02/2022 
visualizzazioni  127
facebook
Print

A 20 chilometri da Torino, ben collegata alla città e all’aeroporto, si trova Santena, sede della Fondazione Camillo Cavour, con il Memoriale dedicato allo statista piemontese e la cripta, Monumento Nazionale, dov’è sepolto. Qui, all’interno del Polo Cavouriano, al fondo di un parco ottocentesco all’inglese di 16 ettari, sorge Cascina Nuova.

Forti della centralità, nel pensiero cavouriano, della qualità ed efficacia della Pubblica Amministrazione, abbiamo immaginato Cascina Nuova come luogo d’elezione dove ospitare l’offerta formativa della Scuola Nazionale dell’Amministrazione in risposta alle esigenze del territorio.

La costruzione del 1795, fatta erigere dai nonni di Cavour, presenta i caratteri tipici dell’architettura rurale piemontese, con maniche lineari e un impianto a corte che suggerisce già l’idea di campus.

Lo studio di fattibilità si è concentrato sui temi del recupero e del riuso, con misurate addizioni dichiarate nella forma e nei materiali, per una trasformazione d’eccellenza e un intervento altamente sostenibile in termini di innovazione tecnologica e totale indipendenza energetica, già obiettivi strategici della Fondazione Cavour. 

Il segno più evidente della trasformazione è l’anello centrale: percorso coperto che rafforza il disegno della corte consentendo l’accesso al piano terra.  

Le 16 aule, in grado di accogliere fino a 400 studenti, saranno distribuite tra il pian terreno e il primo piano delle maniche principali, assieme a uffici, spazi collettivi, bookstore e caffetteria. Sotto la corte centrale, in posizione ipogea, sarà collocata l’Aula Magna, con foyer collegato alla scuola e accesso diretto dall’esterno, anche per i mezzi di servizio. La corte si completerà con un edificio già esistente e separato, la Foresteria.

Questa è la nostra visione: un polo formativo per il personale delle pubbliche amministrazioni, e non solo, in cui la Storia e il futuro dell’Italia sono indissolubilmente legate, nella sostanza formativa e nella figura architettonica di quello che ci piacerebbe chiamare Campus Cavour.



idmedia: 164927

Questo media è disponibile in altre lingue:

Progetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dellProgetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dell
Download
Commenta