UNITED KINGDOM Update on the share...
Turin, November 17 th , 2025 - Within the treasury share buy-back and utilization programme,...
Testo BasicNet
17/11/2025 - 4 Visualizzazioni
ITALY Aggiornamento...
Torino, 17 novembre 2025 - Nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni...
Testo BasicNet
17/11/2025 - 23 Visualizzazioni
FRANCE IG Post wavefr x Kappa
Cette séance photo était destinée à une collection de maillots de bain. Le photographe Sergio...
Immagine www.instagram.com
14/11/2025 - 4 Visualizzazioni
ITALY IG Post...
Venticinque anni fa Kappa presentò la Kombat 2000, una maglia che rivoluzionò il modo di intendere...
Immagine www.instagram.com
14/11/2025 - 12 Visualizzazioni
ITALY BasicNet precisa:...
BasicNet, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dell´abbigliamento, delle...
Testo www.repubblica.it
14/11/2025 - 38 Visualizzazioni
ITALY BasicNet precisa:...
BasicNet, società quotata su Euronext Milan e attiva nel...
Testo www.teleborsa.it
14/11/2025 - 14 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Presse Release /...
Turin, 14 November 2025 – Further to the press release issued on November 12 th ,...
Testo BasicNet
14/11/2025 - 31 Visualizzazioni
ITALY Comunicato Stampa /...
Torino, 14 novembre 2025 – A integrazione del comunicato del 12 novembre scorso con il...
Testo BasicNet
14/11/2025 - 57 Visualizzazioni
ITALY 30° Pambianco-PwC...
Pambianco 30° Fashion Summit - Trent'anni di moda - David Pambianco intervista Alessandro Boglione...
Video Pambianco Tv
14/11/2025 - 50 Visualizzazioni
ITALY Class CNBC - Caffè...
L'ntervista al CEO di BasicNet Alessandro Boglione. Giornalista : E ora BasicNet che fa...
Video Class CNBC - Linea Mercati
13/11/2025 - 61 Visualizzazioni
ITALY ClassTV- Moda -...
BasicNet acquisisce Woorlich dal fondo E-Gam per un corrispettivo di 40 milioni di euro tra cassa...
Video Class CNBC
13/11/2025 - 15 Visualizzazioni
ITALY The BasicNet Group...
The BasicNet Group Acquires Woolrich ® BasicNet Group announces today, November 12 th ...
Video Menestrello
12/11/2025 - 120 Visualizzazioni
ITALY Sardegna, scoperta una...
Straordinaria scoperta sull’isola di Culuccia Straordinaria scoperta sull’isola di Culuccia,...
Video TeleAmbiente
04/11/2025 - 48 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
On Thursday, October 30 th , The Board of Directors of BasicNet approved the Group performance for...
Video Menestrello
30/10/2025 - 41 Visualizzazioni
ITALY Istituto Luce - Mare...
Mare nostrum Il video portolano del Mediterraneo Vol. 1 Da Stintino a Palau e Arcipelago della...
Video
29/10/2025 - 47 Visualizzazioni
ITALY GEO - L'isola di Culuccia
ALLA SCOPERTA DI UN LUOGO BELLISSIMO L'alba sulla Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Il...
Video RaiTre - Geo
21/10/2025 - 67 Visualizzazioni


Progetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (video)
BasicPress.com 28/02/2022 
visualizzazioni  135
facebook
Print

A 20 chilometri da Torino, ben collegata alla città e all’aeroporto, si trova Santena, sede della Fondazione Camillo Cavour, con il Memoriale dedicato allo statista piemontese e la cripta, Monumento Nazionale, dov’è sepolto. Qui, all’interno del Polo Cavouriano, al fondo di un parco ottocentesco all’inglese di 16 ettari, sorge Cascina Nuova.

Forti della centralità, nel pensiero cavouriano, della qualità ed efficacia della Pubblica Amministrazione, abbiamo immaginato Cascina Nuova come luogo d’elezione dove ospitare l’offerta formativa della Scuola Nazionale dell’Amministrazione in risposta alle esigenze del territorio.

La costruzione del 1795, fatta erigere dai nonni di Cavour, presenta i caratteri tipici dell’architettura rurale piemontese, con maniche lineari e un impianto a corte che suggerisce già l’idea di campus.

Lo studio di fattibilità si è concentrato sui temi del recupero e del riuso, con misurate addizioni dichiarate nella forma e nei materiali, per una trasformazione d’eccellenza e un intervento altamente sostenibile in termini di innovazione tecnologica e totale indipendenza energetica, già obiettivi strategici della Fondazione Cavour. 

Il segno più evidente della trasformazione è l’anello centrale: percorso coperto che rafforza il disegno della corte consentendo l’accesso al piano terra.  

Le 16 aule, in grado di accogliere fino a 400 studenti, saranno distribuite tra il pian terreno e il primo piano delle maniche principali, assieme a uffici, spazi collettivi, bookstore e caffetteria. Sotto la corte centrale, in posizione ipogea, sarà collocata l’Aula Magna, con foyer collegato alla scuola e accesso diretto dall’esterno, anche per i mezzi di servizio. La corte si completerà con un edificio già esistente e separato, la Foresteria.

Questa è la nostra visione: un polo formativo per il personale delle pubbliche amministrazioni, e non solo, in cui la Storia e il futuro dell’Italia sono indissolubilmente legate, nella sostanza formativa e nella figura architettonica di quello che ci piacerebbe chiamare Campus Cavour.



idmedia: 164927

Questo media è disponibile in altre lingue:

Progetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dellProgetto per il Campus Cavour della Scuola Nazionale dell
Download
Commenta