ITALY Etc enfants (Superga...
IL FREDDO, PRIMA O POI. Pelle scamosciata con chiusura a lacci ma anche proposte soffici e...
Testo Marie Claire
01/09/2025 - 3 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Julia Roberts lands at...
Julia Roberts lands at the 82 nd Venice Film Festival with Superga ® On Wednesday, August 27,...
Testo BasicPress.com
28/08/2025 - 78 Visualizzazioni
ITALY Julia Roberts sbarca...
Julia Roberts sbarca alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia con le Superga ® ...
Testo BasicPress.com
28/08/2025 - 25 Visualizzazioni
ITALY Kappa e il campione del...
Kappa ® e il campione del rugby UBB svelano le maglie Home e Away 2025-26  Kappa ® e Union...
Testo BasicPress.com
27/08/2025 - 11 Visualizzazioni
ITALY Kappa and UBB Rugby...
Kappa ® and UBB Rugby Unveil the 2025-26 Home and Away Jerseys Kappa ® and Union...
Testo BasicPress.com
27/08/2025 - 7 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Sebago x Weekend Max...
Sebago ®  x Weekend Max Mara: The Second Drop On Monday, August 25, Sebago ® and Weekend Max...
Testo BasicPress.com
25/08/2025 - 56 Visualizzazioni
ITALY Sebago x Weekend Max...
Sebago ® x Weekend Max Mara: il secondo drop Lunedì 25 agosto Sebago ® e Weekend Max Mara...
Testo BasicPress.com
25/08/2025 - 11 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM Update on the share...
Turin, August 25 th , 2025 - Within the treasury share buy-back and utilization programme,...
Testo BasicNet
25/08/2025 - 1 Visualizzazioni
ITALY Culuccia - l'isola...
Culuccia - l'isola gallurese dove il tempo si è fermato. Un viaggio nel cuore della Gallura, dove...
Video La Nuova Sardegna
04/08/2025 - 71 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM The Kappa Away Kit of...
Feature on English TV about Kappa ® 's second kit for the 2025/26 season of Genoa CFC: a tribute...
Video I Tv
03/08/2025 - 13 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / BasicNet...
BreakingNews / Consolidated revenues of 172.6 million euros in H1 2025; positive net financial...
Video BasicNet
31/07/2025 - 67 Visualizzazioni
ITALY Podcast Storie di Brand...
SUPERGA ® , La scarpa degli italiani Quando il sole picchia forte, la terra rossa dei...
Video open.spotify.com
09/07/2025 - 81 Visualizzazioni
ITALY Tg1 - Kappa FuturFestival
Oltre centomila presenze per il Kappa FuturFestival, una kermesse che attraversa le generazioni e...
Video Tg1
07/07/2025 - 36 Visualizzazioni
ITALY Studio Aperto - Kappa...
Torino, capitale mondiale dell'elettronica, con l'edizione 2025 del Kappa FuturFestival, il...
Video Italia 1 - Studio Aperto
06/07/2025 - 20 Visualizzazioni
ITALY SkyTg24 - Kappa...
Adesso continuiamo con la musica. Musica che ci porta a Torino, dove fino a domenica il Parco Dora...
Video SKY - Sky Tg 24
05/07/2025 - 23 Visualizzazioni
ITALY TG1- Kappa FuturFestival
Il meglio della musica elettronica con il Kappa FuturFestival. Tre giorni di concerti con i nomi...
Video Tg1
05/07/2025 - 26 Visualizzazioni


Inaugurazione Memoriale Cavour / Intervento di Claudio Palomba (estratto dalla cerimonia del Taglio del Nastro)
Menestrello 17/03/2021 
visualizzazioni  39
facebook
Print

«Buongiorno a tutti, sono io che ringrazio voi. E sapete perché, visto che qui ci sono tanti giovani (in diretta streaming, ndr)? Perché qui abbiamo due ragazzi, il Presidente Nesi e il Presidente Boglione, che con entusiasmo giovanile sono venuti da me. Purtroppo oggi – è stato detto – non lo festeggiamo con voi ragazzi. Io ricordo un festeggiamento qui in piazza, pieno di giovani, perché questa festa, questo compleanno, è il compleanno di tutti i cittadini italiani. Grazie allo sforzo che è stato fatto dalla Fondazione, dall’Associazioni Amici di Cavour e da tutte le amministrazioni oggi presenti, che coniughiamo – sia pure solo come istituzioni – noi oggi lanciamo un messaggio che è il messaggio di Cavour: di coesione. Su questo progetto non solo lo Stato, ma tutto ciò che è Stato – Regione, Comuni – hanno partecipato e l’hanno voluto fortemente».

«E ritorno ai ragazzi, sì ai “giovani”: sono venuti da me con un entusiasmo indescrivibile, ed è l’entusiasmo che dovete mettere voi, ragazzi. Oggi non è solo una ricorrenza dei 160 anni. Oggi parliamo di valori di coesione. Capite qual era l’immensità della personalità del Conte di Cavour? Già allora si parlava di coesione, di solidarietà, di amicizia. Si parlava, come si è detto, di Europa. Già allora c’era una visione: e questo è importante. Ricordo ancora con quanto entusiasmo si voleva in qualche modo far coincidere (con il 160esimo anniversario, ndr) questa inaugurazione importantissima soprattutto per i giovani. Guardate: senza conoscere la Storia e senza conoscere il Passato non si può guardare al Futuro. È assolutamente indispensabile. L’entusiasmo che voi vedete, soprattutto in chi ha realizzato questa cosa, dev’essere il vostro entusiasmo. Stiamo vivendo un momento difficilissimo; però, ragazzi, da questi momenti si esce più forti. Questi momenti servono proprio per riflettere su quello che dobbiamo fare. Dobbiamo lavorare su questo: dalle tragedie si esce fortificati e questa fortificazione io l’ho notata nello spirito che si è messo anche – e ringrazio anche il Sindaco di Santena – nel volerlo dare oggi questo messaggio. Devo dire che c’è da parte di alcuni (il tentativo, ndr) di minimizzare l’importanza di questi 150 e di questi 160 anni. Ma questi (anniversari, ndr) sono fondamentali. Sono i valori che hanno costituito la creazione di un’Italia democratica e repubblicana. Questo percorso ci ha portato fino a oggi, e da oggi altri percorsi soprattutto voi dovrete farli. Perché noi stiamo passando la mano. È fondamentale che siate voi a pensare che la vostra cultura dev’essere basata su quei valori: uomini che hanno costituito l’Italia; e siamo fieri che questo sia accaduto qui in Piemonte, perché qui oggi ci sono una serie di manifestazioni che sottolineano l’importanza del Piemonte e di Torino. A Palazzo Carignano oggi c’è una manifestazione: significa che questo territorio ha radici fondamentali di democrazia, e soprattutto li deve trasmettere a voi giovani. Io sono convinto – ce lo auguriamo – che il 6 giugno possa essere la data giusta. Ricordo con quanta enfasi anche il Presidente Nesi sperava che il Presidente della Repubblica potesse essere oggi qui. Ma noi ci speriamo, ci lavoreremo: perché ci crediamo. Sono messaggi, che soprattutto alle nuove generazioni serviranno; come serve a noi il ricordo di questi giorni e di questi compleanni. Spegniamo insieme queste candeline per poi riaccenderle sicuramente il 6 giugno. È fondamentale: ci dobbiamo credere, ci dovete credere. Ragazzi: Viva l’Italia, Viva l’Unità d’Italia. Grazie».

Claudio Palomba, Prefetto di Torino

  • Clicca qui per il discorso di Nerio Nesi, Presidente Onorario della Fondazione Camillo Cavour
  • Clicca qui per il discorso di Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili
  • Clicca qui per il discorso di Maurizio Marrone, Assessore Rapporti con il Consiglio regionale della Regione Piemonte
  • Clicca qui per il discorso di Francesca Leon, Assessore alla Cultura della Città di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Fabio Bianco, consigliere della Città metropolitana di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Ugo Baldi, Sindaco della Città di Santena
  • Clicca qui per il discorso di Gianni Ghio, Presidente Associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour
  • Clicca qui per il discorso di Marco Boglione, Presidente della Fondazione Camillo Cavour


idmedia: 158102

Download
Commenta