«Un grande ringraziamento soprattutto alla CittĂ di Santena, che ha deciso coraggiosamente di non rinunciare â nonostante le difficoltĂ di questa pandemia â a celebrare degnamente una ricorrenza cosĂŹ importante, cosĂŹ fondamentale per la storia della nostra Nazione. Ă per me oggi rappresentare la Regione Piemonte un vero onore e una grande gioia: poterlo fare soprattutto in un tempio del Risorgimento italiano comâĂš il luogo in cui ci troviamo, il Mausoleo del Conte di Cavour. Rendiamo quindi omaggio al grade genio riformatore, allâacume geopolitico che ha consentito al piccolo Regno sardo-piemontese di poter diventare quel catalizzatore, quellâaggregatore delle migliori energie patriottiche che hanno poi portato al Risorgimento italiano, allâUnificazione dellâItalia e alla sua indipendenza, che devâessere sempre un patrimonio da custodire gelosamente perchĂ© non ci potrĂ mai essere vera libertĂ senza indipendenza».
«E quindi oggi ricordiamo a noi stessi che la Storia non Ăš mai polveroso nozionismo, ma ci parla, respira, ci comunica lâimportanza di quegli eventi straordinari proprio con i luoghi come quello in cui ci troviamo, il Memoriale del Conte di Cavour, che sono stati testimoni diretti di simili e straordinari avvenimenti. E quindi Ăš davvero importante ricordarlo a noi tutti oggi, perchĂ© ci ritroviamo cosĂŹ a stimolare anche le nuove generazioni, proprio con complessi museali come lâattuale, quando potremo ritornare alla normalitĂ , per stimolare i giovani â dicevo â a emulare i luminosi esempi che ci hanno preceduto e riportare grande lâItalia, con il sogno dei grandi eroi che hanno fatto e costituito e dedicato le loro esistenze al Risorgimento italiano. Grazie».
Maurizio Marrone, Assessore Rapporti con il Consiglio regionale della Regione Piemonte
- Clicca qui per il discorso di Nerio Nesi, Presidente Onorario della Fondazione Camillo Cavour
- Clicca qui per il discorso di Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili
- Clicca qui per il discorso di Claudio Palomba, Prefetto di Torino
- Clicca qui per il discorso di Francesca Leon, Assessore alla Cultura della CittĂ di Torino
- Clicca qui per il discorso di Fabio Bianco, consigliere della CittĂ metropolitana di Torino
- Clicca qui per il discorso di Ugo Baldi, Sindaco della CittĂ di Santena
- Clicca qui per il discorso di Gianni Ghio, Presidente Associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour
- Clicca qui per il discorso di Marco Boglione, Presidente della Fondazione Camillo Cavour
idmedia: 158108
Download
