ITALY Kappa Kombat XXV°...
Kappa Kombat XXV° Anniversary Exhibition. Intervista a Ciro Ferrara (Testo in fase di...
Video SKY
08/05/2025 - 9 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Adesso andiamo al BasicVillage di Milano perché si celebrano i 25 anni della maglia...
Video SKY
08/05/2025 - 14 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Andiamo all'evento Kappa, al BasicVillage. Francesca Piantanida in diretta con un ospite. ...
Video SKY
08/05/2025 - 45 Visualizzazioni
UNITED KINGDOM From Milan to Munich:...
From Milan to Munich: The Group’s Brands Present the FW 25/26 Collections During Press Days On...
Testo BasicPress.com
08/05/2025 - 23 Visualizzazioni
ITALY Da Milano a Monaco: i...
Da Milano a Monaco: i brand del Gruppo presentano le collezioni FW 25/26 durante i Press Day ...
Testo BasicPress.com
08/05/2025 - 11 Visualizzazioni
ITALY I "Dialoghi della...
Esordisce quest'anno il formato "I dialoghi della Stampa": le firme del quotidiano La Stampa-...
Testo La Stampa - Edizione Torino
08/05/2025 - 15 Visualizzazioni
ITALY SkySport24: Kappa Kombat...
Al Basicvillage di Milano si celebra la storia della Maglia Kappa Kombat Collegamento in...
Video SKY - Sky Sport
07/05/2025 - 31 Visualizzazioni
ITALY Photo Gallery / Kappa...
Kappa ® inaugura la mostra ‘Keep on Kombat’ al BasicVillage di Milano. Clicca...
Immagine BasicPress.com
07/05/2025 - 49 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Andiamo all'evento Kappa, al BasicVillage. Francesca Piantanida in diretta con un ospite. ...
Video SKY
08/05/2025 - 45 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Adesso andiamo al BasicVillage di Milano perché si celebrano i 25 anni della maglia...
Video SKY
08/05/2025 - 14 Visualizzazioni
ITALY Kappa Kombat XXV°...
Kappa Kombat XXV° Anniversary Exhibition. Intervista a Ciro Ferrara (Testo in fase di...
Video SKY
08/05/2025 - 9 Visualizzazioni
ITALY SkySport24: Kappa Kombat...
Al Basicvillage di Milano si celebra la storia della Maglia Kappa Kombat Collegamento in...
Video SKY - Sky Sport
07/05/2025 - 31 Visualizzazioni
ITALY TGR Piemonte - Gli 83...
Dedizione al lavoro e responsabilitĂ , le storie dei nuovi 83 Maestri del Lavoro infinite Torino...
Video Tgr Regione Piemonte
01/05/2025 - 57 Visualizzazioni
ITALY Breaking News: BasicNet,...
BasicNet, Q1 2025: Consolidated Revenues of €98.3 Million. Positive Net Financial Position with...
Video Menestrello
29/04/2025 - 37 Visualizzazioni
ITALY BreakingNews / Lorenzo...
The new Board of Directors of BasicNet S.p.A., appointed following the Shareholders’ Meeting...
Video Menestrello
17/04/2025 - 82 Visualizzazioni
ITALY TG1- La maglia del Genoa...
Nel calcio invece ad incuriosire è una maglia. Domani il Genoa scenderà in campo contro la...
Video Tg1
28/03/2025 - 35 Visualizzazioni


Inaugurazione Memoriale Cavour / Intervento di Ugo Baldi (estratto dalla cerimonia del Taglio del Nastro)
Menestrello 17/03/2021 
visualizzazioni  28
facebook
Print

«Buongiorno a tutti coloro che non sono fisicamente presente oggi, in questo momento così storicamente importante per la città di Santena e per l’Italia intera. In realtà da quando abbiamo iniziato a commemorate il 17 marzo quale giornata dell’Unità nazionale il mio primo saluto – prima ancora che alle autorità presenti, e non me ne vogliano – è sempre andato ai ragazzi delle nostre scuole che rendevano unica, importante e irripetibile questa giornata, che aveva il suo culmine nel passaggio di mano in mano – nelle loro mani, dei ragazzi – del sacro simbolo della bandiera nazionale italiana. Ed è soprattutto per loro che siamo qui oggi: 160 anni dopo la nascita dell’Unità nazionale. Per continuare a farli sentire, seppur da lontano, i protagonisti di questo evento e del futuro della nostra Nazione. E quindi il primo ringraziamento va all’istituzione scolastica che sempre, in questi anni, ha condiviso con il Comune di Santena, con la Fondazione Cavour e con gli Amici della Fondazione l’interesse, la promozione e la diffusione del pensiero cavouriano: unico pensiero strategico che ci condusse 160 anni or sono ad un’unica Patria. Ma in questo momento così buio, forse il più difficile dall’inizio della pandemia, oggi – proprio qui a Santena – si accende una luce, che di fatto delinea una dimensione nuova per la nostra città, per la Fondazione e per tutti coloro che continuano a credere nel valore storico, culturale e turistico di questo complesso. Un traguardo importante: l’inaugurazione del Memoriale Cavouriano traduce in realtà i sogni e le aspettative di chi – in primis l’ex Presidente Nerio Nesi, Presidente Onorario – ci ha fortemente creduto e lo ha caparbiamente voluto, superando ostacoli di ogni genere».

«Spetterà a noi, soci fondatori pubblici, e ai soci privati, e all’Associazione Amici, supportare la Fondazione e il suo nuovo Presidente nel mantenere e sviluppare questo Memoriale; nel diffonderne la conoscenza e l’importanza; nel promuoverne il richiamo culturale intrinseco e turistico di un intero territorio chierese-carmagnolese. Ma, sopra ogni altra cosa, questo Memoriale può – anzi deve – rappresentare agli occhi dell’intera Nazione un avamposto di difesa dei valori di questo Stato: un luogo in cui ogni giorno possano rinascere e diffondersi i principi e i concetti di Patria che furono alla base dell’intuizione unitaria del Conte Camillo Benso di Cavour. Ci saranno certamente ancora altre occasioni ufficiali per rilanciare questi messaggi e per condividere lo spirito di questo Memoriale che oggi, formalmente, ci apprestiamo a inaugurare. Lo dobbiamo fare e lo faremo: finalmente alla presenza di tutti quei cittadini e di quelle autorità civili e militari che oggi, per causa di forza maggiore, non possono essere presenti. Lo dobbiamo fare e lo faremo con voi ragazzi delle scuole, con i vostri insegnanti e con le direzioni scolastiche locali e regionali. Lo dobbiamo fare e lo faremo per tutti coloro i quali amano questi luoghi, e in tutti questi anni hanno dedicato e regalato parte del loro tempo di vita alla loro conservazione e alla loro promozione, contro tutto e contro tutti; sempre e solo per amore di questi luoghi e per ciò che rappresentano per l’Italia intera. Viva l’Unità d’Italia, viva Camillo Benso Conte di Cavour».

Ugo Baldi, Sindaco della Città di Santena

  • Clicca qui per il discorso di Nerio Nesi, Presidente Onorario della Fondazione Camillo Cavour
  • Clicca qui per il discorso di Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili
  • Clicca qui per il discorso di Claudio Palomba, Prefetto di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Maurizio Marrone, Assessore Rapporti con il Consiglio regionale della Regione Piemonte
  • Clicca qui per il discorso di Francesca Leon, Assessore alla Cultura della Città di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Fabio Bianco, consigliere della Città metropolitana di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Gianni Ghio, Presidente Associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour
  • Clicca qui per il discorso di Marco Boglione, Presidente della Fondazione Camillo Cavour


idmedia: 158110

Download
Commenta