ITALY Dodici scelte da vivere...
1. Clémence Cahu ha sempre affiato K-WAY: ora le sue borse in collab con il marchio...
Testo Marie Claire  | Alessandro Argentieri
24/10/2025 - 1 Visualizzazioni
FRANCE Le programme de votre...
Ce dernier week-end d’octobre s’annonce chargé en événements mode, arty et gourmands pour se...
Testo www.doitinparis.com
24/10/2025 - 5 Visualizzazioni
FRANCE Post...
K-Way fête ses 60 ans avec une exposition arty et un livre Après Milan et Londres,...
Immagine www.instagram.com
23/10/2025 - 2 Visualizzazioni
FRANCE Post icon.france X K-Way...
@kway_official  revient là où tout a commencé avec « In Y/Our Life », la dernière étape d’une...
Immagine www.instagram.com
23/10/2025 - 1 Visualizzazioni
ITALY K-Way celebra il...
Con il libro "K-Way: sei decenni di stile e innovazione" e la mostra "In Y/Our Life – The Hidden...
Immagine www.ilgiornaleditalia.it
23/10/2025 - 19 Visualizzazioni
FRANCE K-Way’s “In Y/Our Life”...
K-Way ® ’s “In Y/Our Life” Exhibition Reaches Its Final Destination in Paris...
Testo BasicPress.com
23/10/2025 - 37 Visualizzazioni
FRANCE La mostra In Y/Our Life...
La mostra In Y/Our Life di K-Way ® approda, per la sua ultima tappa, a Parigi La mostra...
Testo BasicPress.com
23/10/2025 - 10 Visualizzazioni
ITALY Lost in the Ashes of...
Boots: Superga 
Testo www.almagazine.org
23/10/2025 - 1 Visualizzazioni
ITALY GEO - L'isola di Culuccia
ALLA SCOPERTA DI UN LUOGO BELLISSIMO L'alba sulla Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Il...
Video RaiTre - Geo
21/10/2025 - 43 Visualizzazioni
FRANCE TF1 - Bonjour La...
FR: Alors il y a un autre vêtement qui ensuite a envoyé un peu tout ça au rebut, c'est le K-Way...
Video K-Way
21/10/2025 - 21 Visualizzazioni
ITALY Podcast Storie di Brand...
Storie di Brand - K-Way In caso di ... Il K-Way è uno dei pochi marchi che sono diventati...
Video open.spotify.com
10/10/2025 - 52 Visualizzazioni
ITALY Il mix delle 23 /...
Riccardo Muti è protagonista di una puntata a lui dedicata del Mix delle 23 .  Una sola domanda...
Video Rai Radio 1
03/10/2025 - 22 Visualizzazioni
ITALY TG2 - Costume e SocietĂ ...
A Torino, come a Oxford e Cambridge, nel capoluogo piemontese, una gara di canottaggio...
Video Tg2 Costume e Societa'
29/09/2025 - 29 Visualizzazioni
ITALY Premio Cavour 2025 a...
Premio Cavour 2025 consegnato oggi a Santena al maestro Riccardo Muti. La sua opera incarna in...
Video Tgr Regione Piemonte
25/09/2025 - 45 Visualizzazioni
ITALY K-Way e l'impegno per...
Titouan Bernicot : Mi chiamo Titouan Bernicot e sono il fondatore e CEO di Coral Gardeners....
Video www.sky.it
23/09/2025 - 17 Visualizzazioni
ITALY Culuccia - l'isola...
Culuccia - l'isola gallurese dove il tempo si è fermato. Un viaggio nel cuore della Gallura, dove...
Video La Nuova Sardegna
04/08/2025 - 93 Visualizzazioni


Inaugurazione Memoriale Cavour / Intervento di Ugo Baldi (estratto dalla cerimonia del Taglio del Nastro)
Menestrello 17/03/2021 
visualizzazioni  35
facebook
Print

«Buongiorno a tutti coloro che non sono fisicamente presente oggi, in questo momento così storicamente importante per la città di Santena e per l’Italia intera. In realtà da quando abbiamo iniziato a commemorate il 17 marzo quale giornata dell’Unità nazionale il mio primo saluto – prima ancora che alle autorità presenti, e non me ne vogliano – è sempre andato ai ragazzi delle nostre scuole che rendevano unica, importante e irripetibile questa giornata, che aveva il suo culmine nel passaggio di mano in mano – nelle loro mani, dei ragazzi – del sacro simbolo della bandiera nazionale italiana. Ed è soprattutto per loro che siamo qui oggi: 160 anni dopo la nascita dell’Unità nazionale. Per continuare a farli sentire, seppur da lontano, i protagonisti di questo evento e del futuro della nostra Nazione. E quindi il primo ringraziamento va all’istituzione scolastica che sempre, in questi anni, ha condiviso con il Comune di Santena, con la Fondazione Cavour e con gli Amici della Fondazione l’interesse, la promozione e la diffusione del pensiero cavouriano: unico pensiero strategico che ci condusse 160 anni or sono ad un’unica Patria. Ma in questo momento così buio, forse il più difficile dall’inizio della pandemia, oggi – proprio qui a Santena – si accende una luce, che di fatto delinea una dimensione nuova per la nostra città, per la Fondazione e per tutti coloro che continuano a credere nel valore storico, culturale e turistico di questo complesso. Un traguardo importante: l’inaugurazione del Memoriale Cavouriano traduce in realtà i sogni e le aspettative di chi – in primis l’ex Presidente Nerio Nesi, Presidente Onorario – ci ha fortemente creduto e lo ha caparbiamente voluto, superando ostacoli di ogni genere».

«Spetterà a noi, soci fondatori pubblici, e ai soci privati, e all’Associazione Amici, supportare la Fondazione e il suo nuovo Presidente nel mantenere e sviluppare questo Memoriale; nel diffonderne la conoscenza e l’importanza; nel promuoverne il richiamo culturale intrinseco e turistico di un intero territorio chierese-carmagnolese. Ma, sopra ogni altra cosa, questo Memoriale può – anzi deve – rappresentare agli occhi dell’intera Nazione un avamposto di difesa dei valori di questo Stato: un luogo in cui ogni giorno possano rinascere e diffondersi i principi e i concetti di Patria che furono alla base dell’intuizione unitaria del Conte Camillo Benso di Cavour. Ci saranno certamente ancora altre occasioni ufficiali per rilanciare questi messaggi e per condividere lo spirito di questo Memoriale che oggi, formalmente, ci apprestiamo a inaugurare. Lo dobbiamo fare e lo faremo: finalmente alla presenza di tutti quei cittadini e di quelle autorità civili e militari che oggi, per causa di forza maggiore, non possono essere presenti. Lo dobbiamo fare e lo faremo con voi ragazzi delle scuole, con i vostri insegnanti e con le direzioni scolastiche locali e regionali. Lo dobbiamo fare e lo faremo per tutti coloro i quali amano questi luoghi, e in tutti questi anni hanno dedicato e regalato parte del loro tempo di vita alla loro conservazione e alla loro promozione, contro tutto e contro tutti; sempre e solo per amore di questi luoghi e per ciò che rappresentano per l’Italia intera. Viva l’Unità d’Italia, viva Camillo Benso Conte di Cavour».

Ugo Baldi, Sindaco della Città di Santena

  • Clicca qui per il discorso di Nerio Nesi, Presidente Onorario della Fondazione Camillo Cavour
  • Clicca qui per il discorso di Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili
  • Clicca qui per il discorso di Claudio Palomba, Prefetto di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Maurizio Marrone, Assessore Rapporti con il Consiglio regionale della Regione Piemonte
  • Clicca qui per il discorso di Francesca Leon, Assessore alla Cultura della Città di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Fabio Bianco, consigliere della Città metropolitana di Torino
  • Clicca qui per il discorso di Gianni Ghio, Presidente Associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour
  • Clicca qui per il discorso di Marco Boglione, Presidente della Fondazione Camillo Cavour


idmedia: 158110

Download
Commenta